NAPOLI- Sono al momento circa 200 i militari dell’Esercito impegnati nelle province di Napoli e Caserta nell’operazione “Terra dei Fuochi”. Si tratta di 48 pattuglie operanti per l’intera giornata che devono vigilare sulle aree a maggiore rischio di incendi di rifiuti abbandonati. Nei giorni scorsi, a seguito di alcuni roghi che si sono verificati nel Giuglianese, è stato richiesto di aumentare il numero dei militari impegnati nell’operazione di vigilanza per contrastare il fenomeno dei roghi tossici.
Al momento nell’operazione sono impegnati i militari del Reggimento “Guide”, un reparto di stanza a Salerno, inquadrato nella brigata ‘Garibaldi’, dipendente dalla Divisione ‘Acqui’, che a sede a San Giorgio a Cremano, nel Napoletano.
Dallo scorso 5 luglio, a seguito della ristrutturazione della catena di Comando e Controllo dell’Esercito, il Comando divisione “Acqui” (comandata dal generale Antonio Vittiglio) ha assunto alle dipendenze tutte le brigate dislocate nel Mezzogiorno.

Terra fuochi: 200 militari in azione tra province di Napoli e Caserta
Redazione GLLug 18, 2016CampaniaCommenti disabilitati su Terra fuochi: 200 militari in azione tra province di Napoli e Caserta
Aricolo PrecedenteQuote rosa, l'attacco di Iovino: "Questa maggioranza tira a campare"
Articolo SuccessivoCircumvesuviana: martedì sciopero di quattro ore
Articoli correlati
Nola, 20 milioni di euro per il rilancio del Vulcano Buono
Redazione GLGiu 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, 20 milioni di euro per il rilancio del Vulcano Buono
Nola, Festa dei Gigli 2023: tutte le novità dell’edizione della “Rinascita”
Redazione GLMag 30, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, Festa dei Gigli 2023: tutte le novità dell’edizione della “Rinascita”
Bracconaggio nelle campagne del Nolano, sequestrati richiami illegali
Redazione GLMag 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Bracconaggio nelle campagne del Nolano, sequestrati richiami illegali