LIVERI- Scoperti ed arrestati gli autori dei furti di pannelli fotovoltaici nel parco ecologico di Liveri. Questa notte i carabinieri della stazione di San Paolo Bel Sito hanno sorpreso i tre, tutti rumeni, mentre asportavano cavi in rame e quattro pannelli solari. Soddisfatto il sindaco di Liveri Raffaele Coppola: “Oggi è un giorno di gioia, fiducia e speranza. Sembrava difficile ma abbiamo vinto questa battaglia, ci tenevamo molto non solo per il valore dei beni ma per dimostrare a tutti che alla fine a vincere la battaglia è sempre lo Stato. Congratulazioni e riconoscenza ai carabinieri per questo brillante risultato: oggi è proprio “nu’ juorno buono”. Il parco ecologico di Liveri, inaugurato nell’ottobre del 2014, da allora è diventato costante bersaglio dei ladri che hanno sottratto quasi tutti i pannelli fotovoltaici del valore di mezzo milione di euro, uno dei più grandi impianti fotovoltaici d’Italia che è stato però vandalizzato e razziato. L’ultimo raid ci fu lo scorso 16 gennaio, quando i ladri portarono via un centinaio di pannelli. Oggi ne rimangono circa duecento dei mille che erano stati installati quando fu inaugurato.

Liveri, presa la banda dei pannelli fotovoltaici
Redazione GLGen 28, 2017Liveri, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Liveri, presa la banda dei pannelli fotovoltaici
Aricolo PrecedenteDroga in casa, arrestato il figlio del boss Ianuale
Articolo SuccessivoPastificio abusivo scoperto e chiuso dai carabinieri
Articoli correlati
Sindaco Liveri eletto coordinatore distretto sarnese ente idrico
Redazione GLMar 17, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sindaco Liveri eletto coordinatore distretto sarnese ente idrico
Interruzione energia elettrica, mancherà l’acqua in 7 comuni del Nolano
Redazione GLSet 29, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Interruzione energia elettrica, mancherà l’acqua in 7 comuni del Nolano
Liveri, una serata magica di jazz per “organizzare la speranza”
Redazione GLLug 27, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Liveri, una serata magica di jazz per “organizzare la speranza”