CASERTA- Operazione “Azimut”, scatta il sequestro di beni che gli inquirenti considerano nella disponibilità diretta di Giovanni Diana, indagato per associazione mafiosa. Sotto sequestro una azienda di allevamento di bufali di Francolise con annessi beni strumentali, nonché 11 appezzamenti di terreno per complessivi 19 ettari e circa 500 capi di bestiame, accertati essere nella disponibilità indiretta di Diana e del valore stimato in circa 2 milioni e 700 mila euro, già oggetto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca nel corso della richiamata operazione eseguita il 10 novembre 2015 dai carabinieri del Reparto Anticrimine di Napoli.
In particolare, mirati accertamenti patrimoniali sviluppati sul conto di Diana hanno fatto emergere la consistente sproporzione tra le sue capacità reddituali e le effettive disponibilità finanziarie/ patrimoniali. Egli è risultato essere intestatario di un conto corrente bancario e di una carta di credito, nonché abilitato a compiere operazioni su altri due conti correnti, tra i quali, quello della sorella Rosa, formale titolare dell’azienda bufalina. Questi elementi, letti congiuntamente a quanto già documentato con le indagini condotte dal Ros, nonché alla luce dal contenuto delle dichiarazioni di collaboratori di giustizia, hanno contribuito a far ritenere che la titolarità dei beni oggetto del sequestro sia di fatto riconducibile a Giovanni Diana.

Camorra, sequestrata azienda e terreni di Giovanni Diana
Redazione GLFeb 06, 2017Camorra, Campania, CasertaCommenti disabilitati su Camorra, sequestrata azienda e terreni di Giovanni Diana
Aricolo PrecedenteLuca Napolitano a Casa Sanremo per omaggiare Luigi Tenco
Articolo SuccessivoBomba sotto casa, parla l'ex ispettore: "Voglio essere tutelato"
Articoli correlati
Camorra, latitante arrestato dai carabinieri travestiti da bagnanti
Redazione GLGiu 20, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, latitante arrestato dai carabinieri travestiti da bagnanti
Camorra, morto il boss Cosimo Di Lauro: era detenuto nel carcere di Opera
Redazione GLGiu 13, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, morto il boss Cosimo Di Lauro: era detenuto nel carcere di Opera
Camorra e politica, i “100 giorni” di Castellammare, Torre Annunziata e S. Giuseppe
Redazione GLGiu 10, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra e politica, i “100 giorni” di Castellammare, Torre Annunziata e S. Giuseppe