Torna l’ora legale, con tutte le sue conseguenze: le giornate si allungheranno ancora di più e potremo goderci la luce del sole più a lungo nel pomeriggio, ma dormiremo un’ora in meno. Le lancette degli orologi, infatti, saranno spostate avanti di un’ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo, e molti di noi, per le ore successive, potrebbero soffrire di irritabilità tipica del jet-lag in seguito al cambiamento di orario. Un piccolo dazio da pagare, poi finalmente sarà primavera a tutti gli effetti. L’orario estivo durerà sette mesi, fino alle ore 3 della notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre; a quell’ora, infatti, le lancette saranno spostate indietro di un’ora.

Torna l’ora legale: più luce, ma dormiremo meno
Redazione GLMar 15, 2017ItaliaCommenti disabilitati su Torna l’ora legale: più luce, ma dormiremo meno
TAGora legale
Aricolo PrecedenteCamorra ed estorsione, Nicola Cosentino condannato a 7 anni
Articolo SuccessivoGiorgio de Chirico: oltre 10 mila visitatori a Nola
Articoli correlati
Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette dell’orologio
Redazione GLMar 24, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Torna l’ora legale: ecco quando spostare le lancette dell’orologio
Torna l’ora legale: lancette spostate avanti di un’ora
Redazione GLMar 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Torna l’ora legale: lancette spostate avanti di un’ora
Torna l’ora legale, dal 2004 risparmiati 1,7 miliardi di euro
Redazione GLMar 20, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Torna l’ora legale, dal 2004 risparmiati 1,7 miliardi di euro