venerdì, Aprile 18, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Partenio Vertical Race, Varrella e Galano trionfano nella foresta di Roccarainola

ROCCARAINOLA (Nello Lauro – Il Mattino) Uno spettacolo nello spettacolo. Natura e sport a braccetto nella prima edizione della “Partenio Vertical Race” organizzata dalla Proloco Roccarainola e dal gruppo “Partenio UltraTrail” con lo skyrunner Tommaso Palo del “BergTeam” all’interno della foresta demaniale di Roccarainola, il parco più grande della Campania che abbraccia quattro province e custodisce un tesoro inestimabile di flora e fauna. Cento iscritti (il massimo voluto dagli ideatori per preservare l’habitat naturale della riserva di Roccarainola) per quella che era valida come terza tappa del “Trail delle Contrade”. Un percorso di poco più di 4 chilometri che ha visto gareggiare atleti esperti in questa attività sportiva ostica che ha condotto i podisti arrivati da Campania, Lazio, Molise e Puglia, lungo sentieri rocciosi, strade sterrate seguendo un itinerario che ha messo alla prova non solo il fisico ma anche la mente. Percorso durissimo (dislivello positivo di 600 metri) e bellissimo con 89 corridori arrivati al traguardo (nell’ultimo chilometro hanno affrontato una salita in single track lungo una serpentina che si arrampicava sulla montagna) posto a 750 metri sul livello del mare, in località “Veduta del Sindaco”, il punto panoramico più alto della Foresta. Per gli uomini, vittoria di Gennaro Varrella (Iss Nola) che ha percorso la distanza in 25’ 58, secondo posto per Giovanni Giordano (Montemiletto Team Runners) che ha chiuso in 27 minuti e 29 secondi e ha preceduto di un secondo Francesco Rea (San Casto Skyrace). Appassionante anche la gara femminile con l’affermazione di Teresa Galano (Atletica Scafati) col tempo di 35”20” e che ha regolato Antonietta Peluso (Running Vairano, 36’ 17”) e Yulieta Celaya (Road Runners Maddaloni, 39’ 30”). A fine gara la grande festa con la consegna dei premi in puro spirito montano (cesti alimentari con verdura di stagione) e la soddisfazione degli organizzatori:  “E’ stata una bella giornata di sport – spiega Tommaso Palo – l’intento della gara era anche quello di far conoscere e riscoprire luoghi naturali e montani quasi sempre dimenticati dalle nuove generazioni con la sensibilizzazione della cultura dell’ambiente. Ci sono cose da migliorare, ma la base è buona”. Gli organizzatori hanno già annunciato per il 2018 la seconda edizione della “Partenio Vertical Race” con tanto di corsa speciale in caso di neve.

 

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com