Un dipendente dell’ospedale di Caserta risultava assente da tre mesi, e l’azienda non riusciva a rintracciarlo. Si è poi appurato che era in carcere per spaccio, e “il direttore generale dell’ospedale di Caserta, Gianni De Masi, lo ha giustamente licenziato”. A darne notizia è il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, raccontando che “era stato impossibile avere notizie del dipendente nonostante avesse la sorella che lavora nello stesso ospedale, fino a che un avvocato non ha scritto alla direzione per avvisare che il lavoratore in questione era detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere per spaccio”.”Il dipendente aveva già altri precedenti” ha sottolineato Borrelli, dicendosi “soddisfatto del fatto che la struttura abbia provveduto a licenziarlo”.

Dipendente ospedale assente, era in cella
Redazione GLMag 04, 2017CampaniaCommenti disabilitati su Dipendente ospedale assente, era in cella
Aricolo PrecedenteAmianto nelle cave del Nolano, scatta la petizione
Articolo SuccessivoLegittima difesa, ok dal Parlamento: si può sparare di notte in casa
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Coronavirus in Campania, De Luca: “Ormai siamo in zona rossa”
Redazione GLMar 05, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, De Luca: “Ormai siamo in zona rossa”
Coronavirus, Dl sostegno: fondi per i vaccini e contributi per le partite Iva
Redazione GLMar 05, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, Dl sostegno: fondi per i vaccini e contributi per le partite Iva
Coronavirus in Italia, epidemia accelera: sale Rt nazionale e raggiunge 1,06
Redazione GLMar 05, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Italia, epidemia accelera: sale Rt nazionale e raggiunge 1,06