La Guardia di Finanza sequestra un complesso aziendale adibito all’illecito smaltimento e stoccaggio di rifiuti speciali a Pollena Trocchia. Dopo le indagini della procura di Nola i finanzieri hanno sottoposto a sequestro un’area di 30mila metri quadrati usata come discarica abusiva di rifiuti speciali non pericolosi. Denunciato un 60enne di Pomigliano amministratore della società che gestisce il sito.L’azienda formalmente operava nel settore dell’estrazione della ghiaia, sabbia, argille a caolino ma non aveva l’autorizzazione unica ambientale in quanto situata in un’area destinata ad uso agricolo: contestualmente, le attività investigative hanno permesso di appurare che all’interno dell”area aziendale erano staccati circa 250.000 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi. Principalmente inerti, rottami e materiali di risulta edile, pronti ad essere frantumati presso l’pianto aziendale. Sequestrato anche tutti il complesso aziendale costituito dall’impianto di frantumazione, mezzi d’opera e automezzi. quali pale meccaniche, escavatori ed autocarri.
Home Primo piano Smaltimento illecito di rifiuti: sequestrate azienda e area di 30mila metri quadrati

Smaltimento illecito di rifiuti: sequestrate azienda e area di 30mila metri quadrati
Redazione GLLug 18, 2017Primo pianoCommenti disabilitati su Smaltimento illecito di rifiuti: sequestrate azienda e area di 30mila metri quadrati
Aricolo PrecedenteTufino, brucia ancora la discarica con i fanghi di Sarno: residenti dai carabinieri
Articolo SuccessivoSi lancia da terrazza Reggia di Caserta, muore architetto di 44 anni
Articoli correlati
Marigliano, dossier anti comandante polizia locale: Procura indaga
Redazione GLMar 08, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Marigliano, dossier anti comandante polizia locale: Procura indaga
Sant’Anastasia, truffa dello specchietto: carabinieri arrestano 34enne
Redazione GLFeb 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sant’Anastasia, truffa dello specchietto: carabinieri arrestano 34enne
Evento senza autorizzazione con 300 persone, gestore discoteca denunciato
Redazione GLNov 05, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Evento senza autorizzazione con 300 persone, gestore discoteca denunciato