BAIANO – Un’altra persona è stata denunciata perché ritenuta responsabile di immissione nell’aria di fumi pericolosi nonché combustione illecita di rifiuti. Continua incessante l’azione dell’Arma per il contrasto del fenomeno degli incendi boschivi e degli abbruciamenti dei residui vegetali e forestali provocati poco distante dalle zone residenziali. Salgono a 35 i denunciati per tale tipologia di reato dai carabinieri del comando provinciale di Avellino nell’attuale periodo di grave stato di rischio. L’uomo, nonostante il divieto decretato con provvedimento Regionale, intenzionalmente avevano appiccato il fuoco per lo smaltimento di sterpaglie e residui vegetali derivanti dalla lavorazione di un fondo agricolo ubicato a Baiano. Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa stante il clima torrido di questi giorni, provocava un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. I carabinieri della locale stazione, alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti, hanno denunciavato l’uomo in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Baiano, roghi agricoli: denunciato agricoltore, il numero sale a 35
Redazione GLSet 04, 2017Ambiente e Salute, Mandamento BaianeseCommenti disabilitati su Baiano, roghi agricoli: denunciato agricoltore, il numero sale a 35
Aricolo PrecedenteBrusciano, faida di camorra: gambizzato Tommaso "Vallanzasca"
Articolo SuccessivoSperone, cavalcavia: chiesta chiusura A16 sotto il ponte. Lettera al Prefetto di Avellino da parlamentari Pd
Articoli correlati
Assalti a bancomat di banche e Poste: sgominata gang della “marmotta”
Redazione GLAgo 05, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Assalti a bancomat di banche e Poste: sgominata gang della “marmotta”
Roghi agricoli nella campagne di Quindici: denunciati in due
Redazione GLAgo 01, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Roghi agricoli nella campagne di Quindici: denunciati in due
Incendi: Legambiente, meno reati ma aumenta area devastata
Redazione GLLug 27, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Incendi: Legambiente, meno reati ma aumenta area devastata