Nel corso dei servizi di contrasto alla criminalità nnel Rione Sanità i militari della compagnia e della stazione Stella hanno fatto irruzione in un palazzo di via dei Cristallini interrompendo una riunione, all’una di notte, tra il capo di uno degli storici clan del rione sanità e altre 2 persone, una delle quali è stata trovata in possesso di una micidiale pistola semiautomatica.
L’uomo armato aveva una sig-pro calibro 9 che portava carica nella cintola dei pantaloni con 5 cartucce a palla camiciata nel caricatore ed è stato arrestato dopo un inutile tentativo di fuga. Si chiama Antonio Attrattiva, un 27enne ritenuto appartenere al clan camorristico dei “Savarese”, attivo nel rione per il controllo degli affari illeciti.
Nel fuggi fuggi dopo l’irruzione è stato individuato e riconosciuto il capo clan, un 63enne attualmente libero vigilato dopo condanna per 416 bis, che poi è stato trovato a casa, al piano superiore.
mentre continuano le indagini per accertare se l’arma è stata usata per fatti di sangue o intimidazione e per la ricerca del terzo uomo, in fuga, l’arrestato è stato tradotto nella casa circondariale di poggioreale.

Camorra, i carabinieri interrompono riunione notturna del clan
Redazione GLSet 02, 2017Primo pianoCommenti disabilitati su Camorra, i carabinieri interrompono riunione notturna del clan
Aricolo PrecedenteSuccesso in Canada per la Corale polifonica città di Somma Vesuviana ed Ercolano
Articolo SuccessivoSpaccio di droga, arrestato un 24enne
Articoli correlati
Napoli, boom giocate Lotto su numeri maglia di Osimhen e Kvara
Redazione GLMar 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, boom giocate Lotto su numeri maglia di Osimhen e Kvara
Chiede 5 euro per la sosta: fermato parcheggiatore abusivo
Redazione GLMar 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Chiede 5 euro per la sosta: fermato parcheggiatore abusivo
Poliziotta violentata, l’imputato condannato a 14 anni di carcere
Redazione GLMar 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Poliziotta violentata, l’imputato condannato a 14 anni di carcere