A Napoli i bambini vaccinati con l’esavalente sono l’85%, rispetto al 95% stabilito dai Lea. Parte da questo dato la campagna per le vaccinazioni della Regione Campania in vista dell’inizio dell’anno scolastico e che vedrà la firma di un protocollo d’intesa, previsto per domani, tra Asl, Regione, Anci e Ufficio scolastico Regionale. Coinvolte 1700 scuole. I genitori possono presentare il libretto delle vaccinazioni o firmare un’autocertificazione. In Campania i dirigenti scolastici dovranno compilare un documento excel con i dati degli studenti e inviarlo all’Asl che verificherà se i bambini sono vaccinati e rimanderà l’elenco con un bollino verde per i nomi in regola. Saranno le stesse Asl a contattare le famiglie degli studenti che non risultano vaccinati perché provvedano. In Campania ci sono 900.000 studenti e quindi l’obbligo delle vaccinazioni riguarda 400.000 famiglie.

Vaccini, così le procedure in Campania
Redazione GLSet 01, 2017Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Vaccini, così le procedure in Campania
Aricolo PrecedenteCasagrande, Foja e Napoli Centrale in piazza per la festa di Comiziano
Articolo SuccessivoFalsi d'autore, sequestrati 4mila capi di abbigliamento sportivo
Articoli correlati
Piogge e temporali intensi: scatta allerta meteo sulla Campania
Redazione GLSet 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Piogge e temporali intensi: scatta allerta meteo sulla Campania
Campania resta maglia nera per l’obesità infantile
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania resta maglia nera per l’obesità infantile
Campania indietro con la spesa dei fondi Ue 2014-2020
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania indietro con la spesa dei fondi Ue 2014-2020