Siglata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca, nella sede di Mit – presenti i governatori e gli assessori delle sette Regioni interessate – la convenzione per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza delle reti ferroviarie regionali. Il protocollo riguarda due linee ferroviarie della Campania: la Benevento-Cancello-Napoli (48 km); e la Piedimonte Matese-Santa Maria Capua Vetere-Napoli (41 km), per complessivi 46,6 milioni di euro. Gli interventi riguardano prevalentemente il sistema di protezione e controllo della marcia del treno, di supporto condotta, di protezione dei passaggi a livello. La Campania entra nel primo blocco di finanziamenti destinati dal ministero alle Regioni italiane, tra le prime del Sud per tempestività di interventi e progettazioni. La convenzione rende operative le disponibilità di finanziamento.

Campania, 46 milioni per la sicurezza della rete ferroviaria
Redazione GLOtt 10, 2017CampaniaCommenti disabilitati su Campania, 46 milioni per la sicurezza della rete ferroviaria
Aricolo PrecedenteLa polizia scopre ed arresta a Napoli un ricercato europeo
Articolo SuccessivoTruffe agli anziani in tutta Italia, maxi blitz a Napoli: in carcere finti carabinieri e avvocati
Articoli correlati
Regi Lagni, via al progetto: diventeranno un corridoio ecologico
Redazione GLNov 25, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Regi Lagni, via al progetto: diventeranno un corridoio ecologico
Garza dimenticata, indagato dopo morte paziente Enrico Coscioni
Redazione GLAgo 01, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Garza dimenticata, indagato dopo morte paziente Enrico Coscioni
Covid, De Luca: “Niente feste di piazza in Campania a Natale e Capodanno”
Redazione GLDic 14, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Covid, De Luca: “Niente feste di piazza in Campania a Natale e Capodanno”