NOLA- I finanzieri del comando provinciale Napoli, a Nola e Palma Campania, hanno sottoposto a sequestro due opifici clandestini. In particolare, nel corso di due distinti interventi, i finanzieri della compagnia di Nola hanno scoperto due aziende illegali di produzione di semilavorati per il settore calzaturiero e dell’abbigliamento. entrambe le attività manifatturiere venivano esercitate senza la prescritta autorizzazione unica ambientale ed avvalendosi di forza lavoro irregolare in quanto completamente “in nero”. All’interno dei locali ispezionati erano presenti numerosi macchinari, tutti in funzione ed utilizzati per la produzione ed il confezionamento in serie di capi di abbigliamento riportanti marchi contraffatti di noti brand, nonché ricercati articoli di pelletteria. Al termine delle operazioni, gli operanti sequestravano le due strutture industriali, complessivamente di circa 500 metri quadrati, 50 macchinari ed attrezzature complementari, il materiale presente all’interno, 10.336 articoli falsi e 2.285 articoli in pelle con dicitura “made in italy”. Nel corso degli interventi, inoltre, venivano scoperti 9 lavoratori in nero, di cui 6 extracomunitari. I responsabili delle due attività venivano denunciati alla procura della repubblica presso il tribunale di Nola.

Nola e Palma Campania, guardia di finanza chiude due opifici
Redazione GLOtt 31, 2017Primo pianoCommenti disabilitati su Nola e Palma Campania, guardia di finanza chiude due opifici
Aricolo PrecedenteInsospettabile donna 44enne ai domiciliari: spacciava in casa
Articolo SuccessivoNuova scossa di terremoto in Campania, la terra trema nel Salernitano
Articoli correlati
Nola, rapina alla Banca Popolare Vesuviana: in 4 arrestati dopo un inseguimento
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, rapina alla Banca Popolare Vesuviana: in 4 arrestati dopo un inseguimento
Nola, bando di gara per la gestione dell’impianto Sporting di via Seminario
Redazione GLFeb 28, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, bando di gara per la gestione dell’impianto Sporting di via Seminario
Scarti, plastica bruciata e lastre di eternit: scoperta discarica a Boscofangone
Redazione GLFeb 28, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scarti, plastica bruciata e lastre di eternit: scoperta discarica a Boscofangone