BAIANO (Nello Lauro- Il Mattino.it) – Un trucco semplice e sempre remunerativo. Basato sulla distrazione della vittima e dalla sagacia dei truffatori. E’ quello della truffa dello specchietto sbarcata anche in Irpinia. Un 34enne ed un 47enne di Brusciano sono stati denunciati dai carabinieri della compagnia di Baiano. La coppia aveva scelto il Mandamento baianese, dove a bordo di un suv sceglieva con cura le loro vittime. Attuando un piano seriale avevano simulato in più occasioni il danneggiamento dello specchietto del veicolo accusando gli ignari malcapitati che hanno avvisato i militari. Indagini complesse anche con l’ausilio di video dalle telecamere della zona che hanno consentito di incastrare i due uomini sulla statale 7 bis che avevano con sé 610 euro, probabile incasso di alcuni “colpi”. La dinamica delle truffe è un copione ripetuto all’infinito: la richiesta di immediato risarcimento in denaro per il “danno” al fine di mettere a tacere la controversia si aggira tra i 50 ed i 150 euro, somma che la maggior parte degli automobilisti paga per evitare la richiesta alla compagnia assicurativa. Tutto inizia con un colpo secco all’auto della vittima prescelta, spesso appena percettibile, seguono suoni di clacson o luci abbaglianti. Nella truffa il sedicente danneggiato accuserà di aver subito un danno alla sua auto e cercherà di dare maggiore credibilità al raggiro mostrando il danno (appositamente fatto in precedenza). Questa volta i due truffatori seriali sono stati scoperti e denunciati: per loro anche la richiesta di foglio di via obbligatorio dai comuni della Bassa Irpinia.
Home Mandamento Baianese Truffa seriale dello specchietto nel Baianese, fermati e denunciati sulla statale 7bis

Truffa seriale dello specchietto nel Baianese, fermati e denunciati sulla statale 7bis
Redazione GLNov 26, 2017Mandamento Baianese, Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Truffa seriale dello specchietto nel Baianese, fermati e denunciati sulla statale 7bis
Aricolo PrecedenteNola, crolla controsoffittatura nell'ospedale: chiuse nuove sale operatorie
Articolo SuccessivoAllerta meteo per vento forte e mare agitato, temperature in diminuzione
Articoli correlati
Travestito da donna tenta di truffare anziana: arrestato 19enne
Redazione GLSet 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Travestito da donna tenta di truffare anziana: arrestato 19enne
Truffa su indennità Covid ai collaboratori sportivi: 17 indagati
Redazione GLSet 15, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Truffa su indennità Covid ai collaboratori sportivi: 17 indagati
Truffa del finto nipote, nonnina chiama i carabinieri e fa sventare il colpo
Redazione GLSet 06, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Truffa del finto nipote, nonnina chiama i carabinieri e fa sventare il colpo