Dopo un attento e specifico monitoraggio, il compartimento di polizia stradale Campania e Basilicata ha constatato “una tendenza all’aumento del fenomeno infortunistico in ambito autostradale, soprattutto in prossimità dei cantieri di lavoro che sussistono su alcune tra le arterie a più alta intensità di traffico”. Pertanto, sono stati predisposti dal 1 al 7 gennaio servizi mirati al controllo della velocità con l’impiego di apparecchiature speciali e l’utilizzo di veicoli d’Istituto al fine di garantire la massima sicurezza della circolazione. Le autostrade interessate dai servizi saranno: A/1 Milano/Napoli, A/3 Napoli/Salerno, A/2 del Mediterraneo, A/30 Caserta/Salerno (zona del Nolano). L’utenza sarà informata preventivamente dell’attivazione dei predetti servizi mediante i pannelli luminosi a messaggio variabile che indicheranno espressamente la sopra enunciata attività di controllo.

Emergenza incidenti in autostrada: da Capodanno nuovi autovelox in Campania
Redazione GLDic 30, 2017Campania, Caserta, Napoli, Nolano, SalernoCommenti disabilitati su Emergenza incidenti in autostrada: da Capodanno nuovi autovelox in Campania
Aricolo PrecedenteAggredisce capostazione e ferisce i carabinieri: arrestato alla stazione Circum
Articolo SuccessivoDroga, trovati 5 chili di marijuana a bordo di una Focus su statale 162
Articoli correlati
Anno nuovo, sforamenti vecchi: polveri sottili alle stelle a Capodanno
Redazione GLGen 04, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Anno nuovo, sforamenti vecchi: polveri sottili alle stelle a Capodanno
Botti di Capodanno, la Lipu: “Non sparate, uccelli muoiono di paura”
Redazione GLDic 29, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Botti di Capodanno, la Lipu: “Non sparate, uccelli muoiono di paura”
Autostrada bloccata dai mercatali con furgoni, chilometri di code sulla A1
Redazione GLApr 06, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Autostrada bloccata dai mercatali con furgoni, chilometri di code sulla A1