POZZUOLI – Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha inaugurato, nell’istituto penitenziario femminile di Pozzuoli, il laboratorio per la realizzazione di cravatte nato dal protocollo di intesa tra l’azienda napoletana Marinella, la Regione Campania e la direzione del carcere flegreo. Il laboratorio sta coinvolgendo 11 ospiti del carcere che, con le sarte dell’azienda Marinella in qualità di formatrici, stanno svolgendo un programma di apprendistato per poi proseguire l’attività in maniera autonoma. A regime saranno impiegate nel carcere di Pozzuoli 6 detenute a tempo pieno per la realizzazione di cravatte. Marinella per la realizzazione del progetto ha messo a disposizione macchinari e proprio personale per coordinare ed insegnare l’arte della sarta. Finanziamenti sono giunti attraverso un Pon anche dalla regione Campania. La previsione è di produrre 8mila cravatte l’anno che andranno utilizzate per l’abbigliamento delle guardie penitenziarie e per fini istituzionali.

Pozzuoli, detenute confezionano cravatte Marinella per gli agenti
Redazione GLDic 16, 2017CampaniaCommenti disabilitati su Pozzuoli, detenute confezionano cravatte Marinella per gli agenti
Aricolo PrecedentePatrimonio immateriale Unesco, nasce la carta di Nola
Articolo SuccessivoBrusciano, nelle cantine di un condominio spunta un fucile a canne mozze
Articoli correlati
Pozzuoli, tablet in comodato d’uso per Dad mai restituiti: 81 denunciati
Redazione GLGiu 24, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pozzuoli, tablet in comodato d’uso per Dad mai restituiti: 81 denunciati
Accuse a ex sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia: sesso per buoni spesa
Redazione GLGiu 16, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Accuse a ex sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia: sesso per buoni spesa
Città Metropolitana di Napoli, oltre 1 milione per due scuole
Redazione GLMag 13, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Città Metropolitana di Napoli, oltre 1 milione per due scuole