CASERTA – Guidava tranquillamente l’auto, pur se ufficialmente era affetta da una patologia assolutamente incompatibile con la guida di una vettura, come la schizofrenia. Fin quando un esposto anonimo, inviato lo scorso anno, ha dato il via all’indagine che l’ha travolta. Per 20 anni, Annunziata R., di Teverola, oggi 59enne, ha goduto di indennità pubbliche per una malattia mai avuta, percependo in totale 268mila euro, grazie a medici compiacenti che hanno continuato a coprirla anche dopo che l’indagine penale era pienamente avviata. Emerge dall’ordinanza firmata dal Gip di Napoli Nord Fabrizio Finamore, che ha disposto per la donna la misura cautelare dell’obbligo di dimora, e la misura ben più grave dei domiciliari per il medico psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl, Vincenzo Noviello di 64 anni, che ha firmato parte dei certificati falsi; il dirigente pubblico è stato sospeso dal servizio nel 2015 dopo una serie di condanne per vari reati. Prima del 2005, hanno accertato i carabinieri di Teverola consultando gli archivi Inps di Caserta, la 59enne ha ricevuto l’indennità di accompagnamento, da quella data poi, in cui ha maturato gli anni per la pensione, ha ottenuto ogni mese due pensioni, quella di invalidità per lavoratori dipendenti e quella per invalidi civili. Tutto si basava su una pronuncia del 2001 emessa dal giudice civile di Santa Maria Capua Vetere in cui si riconosceva alla donna l’invalidità al 100%, così come certificato dal dirigente dell’Asl Noviello. Per 20 anni dunque, la donna, forte delle sentenza del giudice, ha percepito indennità e pensioni senza alcun controllo da parte dell’Inps. E’ stata proprio la scoperta da parte dei carabinieri, presso la Motorizzazione Civile, che la donna possedeva una patente valida, a far svoltare le indagini. Gli inquirenti hanno subito convocato il medico che ha dato il nulla osta per il rilascio del documento, risultato all’oscuro della falsa malattia, che ha
confermato come una malattia del genere fosse incompatibile con la guida. A quel punto i militari hanno chiesto all’Inps di procedere ad una verifica straordinaria del quadro di salute della donna. L’esito della verifica, scrive il Gip, arrivato il 18 settembre di quest’anno, è “sconcertante”, in quanto i tre
medici, liberi professionisti, incaricati dall’Asl di effettuare gli accertamenti, hanno confermato che la donna era affetta da schizofrenia, basandosi – specifica il Gip – sui documenti presentati dalla 59enne, ovvero le dichiarazioni del marito, peraltro neppure identificato, i certificati di Noviello, risultati falsi, e recanti timbri dell’Asl e dell’ospedale Moscati di Aversa. I tre professionisti sono stati indagati.
Home Campania Si era fatta passare per pazza, ma era un truffa: nei guai medico e paziente nel Casertano

Si era fatta passare per pazza, ma era un truffa: nei guai medico e paziente nel Casertano
Redazione GLDic 07, 2017Campania, CasertaCommenti disabilitati su Si era fatta passare per pazza, ma era un truffa: nei guai medico e paziente nel Casertano
Aricolo PrecedenteLite con fidanzata, giovane suicida in Università Salerno
Articolo SuccessivoPusher massacrato di botte dal clan a Castellammare: voleva comprare droga da rivali
Articoli correlati
Scontro auto-carro attrezzi, due morti sulla A1 nel Casertano
Redazione GLGiu 24, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scontro auto-carro attrezzi, due morti sulla A1 nel Casertano
Caporalato nel Casertano, irregolari 15 aziende agricole su 18
Redazione GLGiu 22, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Caporalato nel Casertano, irregolari 15 aziende agricole su 18
Droga nascosta nei cartelloni stradali e nelle fioriere: 16 arresti
Redazione GLGiu 17, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Droga nascosta nei cartelloni stradali e nelle fioriere: 16 arresti