ARZANO – I militari della sezione aerea della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato, in prossimità del centro abitato del comune di Arzano, quindicimila metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non, gestiti abusivamente e in totale spregio della normativa in materia ambientale e igienico-sanitaria. In particolare, l’operazione, preceduta da missioni aeree condotte sul territorio della provincia di Napoli, ha permesso di riscontrare, in un’area prossima al centro abitato, migliaia di metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non – in generale provenienti da attività di costruzione e demolizione edifici, frammisti a plastiche, materiali lignei e ferrosi, vetture fuori uso, rifiuti urbani e scarti dell’industria tessile – gestiti da tre cittadini di nazionalità italiana, già noti per analoghi precedenti. L’area, chiusa agli occhi indiscreti da alti muri e da un cancello in ferro, nonostante fosse stata recentemente già oggetto di sequestro, continuava ad essere illecitamente utilizzata dai tre individui, senza alcun titolo, per deposito, stoccaggio e movimentazione dell’enorme quantitativo di rifiuti. Tra l’altro, gli scarti provenienti dall’industria tessile erano destinati ad un illecito mercato, bypassando qualsivoglia processo di sanificazione e di igienizzazione. Tre le persone denunciate per le violazioni alla normativa a tutela dell’ambiente. Ad uno dei tre sono state altresì contestate gravi violazioni di altra natura penale. L’area e quanto su di essa rinvenuto, nonchè due autocarri (anch’essi rinvenuti pieni di rifiuti speciali) sono stati sequestrati. L’attività, svolta in collaborazione con l’Arpac-dipartimento provinciale di Napoli e con l’Asl-Napoli2nord, ha consentito di accertare concreti rischi per la salute pubblica, viste le pessime condizioni igienico-sanitarie del posto. Inoltre, grazie alla collaborazione dei tecnici del settore urbanistica del comune interessato, sono stati altresì accertati abusi edilizi. La vigilanza e il controllo dell’area sono stati delegati alla polizia locale di Arzano. Nel frattempo, l’ente locale ha emesso ordinanza di sgombero a tutela della privata e pubblica incolumità per assenza dei requisiti minimi igienico-sanitari e strutturali, nonché ordinanza di demolizione immediata dei manufatti abusivi, tra cui un immobile.

Ambiente, area abusiva con rifiuti speciali ad Arzano: tre denunciati
Redazione GLGen 22, 2018Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Ambiente, area abusiva con rifiuti speciali ad Arzano: tre denunciati
Aricolo PrecedenteContrabbando di sigarette dall'estero, 14 arresti nel Napoletano
Articolo SuccessivoNocera Inferiore, contrabbando: sequestrati tre chili di sigarette
Articoli correlati
Detenuti con reddito di cittadinanza: sequestrati 207mila euro
Redazione GLLug 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Detenuti con reddito di cittadinanza: sequestrati 207mila euro
Cumuli di rifiuti nel parco regionale, sequestro e denuncia dei Forestali
Redazione GLLug 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cumuli di rifiuti nel parco regionale, sequestro e denuncia dei Forestali
Bancarotta fraudolenta, Gdf notifica 7 divieti di impresa nel Napoletano
Redazione GLLug 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Bancarotta fraudolenta, Gdf notifica 7 divieti di impresa nel Napoletano