NOLA- Manca poco più di un mese alle elezioni politiche. Il Nolano,come ogni altra parte d’Italia e gli italiani all’estero, il 4 marzo è chiamato alle urne per la composizione del nuovo Parlamento. Una data importante per il Paese, che vede in prima fila diversi candidati dell’area nolana suddivisi nelle diverse coalizioni, dal centrodestra al centrosinistra. Nomi noti e meno noti in lizza per un posto al sole, alcune vecchie conoscenze della politica locale, svariate conferme e qualche new entry. Come Francesco Urraro, avvocato e presidente dell’Ordine degli Avvocati di Nola in lizza per il Senato (Collegio Nola- Portici) sotto il simbolo del Movimento Cinque Stelle. Per lui è previsto un vero e proprio derby della professione, si troverà infatti contro la collega penalista Mariafranca Tripaldi, già candidata alla carica di sindaco di Nola, che concorrerà con Libero ed Uguali di Pietro Grasso. Forza Italia schiera per la Camera dei deputati nel Collegio di Nola il sindaco di Palma Campania Enzo Carbone, e anche in questo caso si profila un derby, stavolta quello tra primi cittadini, perché il Partito Democratico e gli alleati puntano invece tutto su Andrea Manzi, fascia tricolore di Casamarciano, nella vita avvocato. Un altro sindaco, quello di San Vitaliano Antonio Falcone, viene schierato dal Partito Democratico nel collegio uninominale di Acerra- Pomigliano. Anche il sindaco di Brusciano Giosy Romano è candidato al collegio uninominale per il Senato con Forza Italia. Carmela Rescigno, consigliere comunale di minoranza a Camposano, viene schierata da Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni: sarà capolista alla Camera dei deputati al collegio 3. Massimiliano Manfredi (Pd) e Paolo Russo (Forza Italia) sono già da tempo in campagna elettorale: il primo è candidato al Senato (Campania 2 Napoli- Casoria); Russo è capolista del collegio 1-03 in cui rientra anche Nola. Torna sulla scena politica poi Nicola de Luca di Cicciano, negli anni Novanta vicepresidente della giunta provinciale guidata dal compianto Amato Lamberti: è in lizza con “Insieme” per il collegio plurinominale per il Senato. Onofrio Petillo, storica anima ambientalista di Tufino, è candidato con “Potere al Popolo”(collegio plurinominale Camera).

Elezioni 2018, tutti i candidati del Nolano in lizza per Camera e Senato
Redazione GLFeb 01, 2018Primo pianoCommenti disabilitati su Elezioni 2018, tutti i candidati del Nolano in lizza per Camera e Senato
Aricolo PrecedenteTanya La Gatta guest star del Carnevale di Saviano
Articolo SuccessivoCamorra, faida a Scampia: omicidi e bombe a mano, 8 arresti
Articoli correlati
Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Nola, ruba al supermercato con una maglia “speciale”: Gdf arresta 21enne
Redazione GLMar 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, ruba al supermercato con una maglia “speciale”: Gdf arresta 21enne
Alimenti cattivi, abbandono e rogo di rifiuti a Nola: sequestro e denuncia
Redazione GLMar 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Alimenti cattivi, abbandono e rogo di rifiuti a Nola: sequestro e denuncia