NOLA – Si terrà venerdì 16 febbraio alle 16:30, nella chiesa dei S.S. Apostoli in via San Felice, l’atteso convegno dal titolo: “Da Piazza d’Armi a Piazza d’Alberi: Progetto di un Parco Verde e rigenerazione urbana”, promosso dalla locale sezione di Legambiente Nola, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli, in collaborazione con Legambiente Campania e partnership di TecnoCamper, scuola paritaria dell’infanzia Walt Disney e ProDUCKtion. Saluteranno l’architetto Paolo Tarantino, la Fiab Napoli Cicloverde, Civitas Nola, Isde Medici per l’Ambiente Nola-Acerra e Movimento Piazza D’Armi Nola. La presentazione del progetto di riqualificazione della Piazza D’Armi sarà affidata agli architetti Francesco Fiotti, Carmela Scala e Michelangelo Galeota. Previsti gli interventi del Sindaco di Nola, geremia Biancardi, del Prof. Gaetano Fusco, docente Diarc Università Federico II di Napoli, del dott. Matteo Palmisani, agronomo Lipu e di Anna Savarese, vice-presidente Legambiente Campania. “Tra gli obiettivi specifici che ci siamo prefissati – dichiara Annamaria Iovino, presidente di Legambiente Nola – spiccano la rinaturalizzazione dell’ambiente urbano, la restituzione dell’identità naturalistica, storica, culturale e dei luoghi; la resilienza del sistema quartiere, la restituzione degli spazi pubblici alla comunità e la partecipazione come elemento necessario nella costruzione del progetto e nella gestione delle opere collettive”. “Il progetto di rigenerazione urbana della Caserma ‘Cesare Battisti’ – conclude Annamaria Iovino – e la valorizzazione strategica di piazza d’Armi è una straordinaria occasione per ripensare ed approfondire il destino della nostra città”. Gli architetti progettisti (Fiotti, Scala e Galeota) hanno preso parte a numeri concorsi di progettazione, ricevendo riconoscimenti e premi internazionali. Il loro progetto ‘#scuoleinnovative‘ è stato recentemente pubblicato su ‘Archdaily’.
Home Ambiente e Salute Nola, da piazza d’Armi a piazza d’alberi: ecco il progetto di riqualificazione

Nola, da piazza d’Armi a piazza d’alberi: ecco il progetto di riqualificazione
Redazione GLFeb 15, 2018Ambiente e Salute, Nola, NolanoCommenti disabilitati su Nola, da piazza d’Armi a piazza d’alberi: ecco il progetto di riqualificazione
Aricolo PrecedenteTorre del Greco, discarica di eternit vicino alla scuola: sequestro e denuncia
Articolo SuccessivoCarnevale 2018: a Casamarciano sbarcano i Pirati dei Caraibi
Articoli correlati
Nola, rapina alla Banca Popolare Vesuviana: in 4 arrestati dopo un inseguimento
Redazione GLMar 03, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, rapina alla Banca Popolare Vesuviana: in 4 arrestati dopo un inseguimento
Nola, bando di gara per la gestione dell’impianto Sporting di via Seminario
Redazione GLFeb 28, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, bando di gara per la gestione dell’impianto Sporting di via Seminario
Scarti, plastica bruciata e lastre di eternit: scoperta discarica a Boscofangone
Redazione GLFeb 28, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scarti, plastica bruciata e lastre di eternit: scoperta discarica a Boscofangone