La città di Napoli ricorderà con una grande festa di piazza Massimo Troisi a 24 anni dalla morte e celebrerà nella stessa occasione la formazione del trio ‘La Smorfia’ nel quarantennale della sua costituzione. L’iniziativa si terrà dal 18 al 24 giugno in piazza Plebiscito che per una settimana accoglierà i film di Troisi, alcuni brani della Smorfia ma anche immagini inedite dell’indimenticato attore messe a disposizione dalla famiglia Troisi.
Il progetto, nato da un’idea di Lello Arena e Mario Esposito a cui Enzo De Caro e Stefano Veneruso, regista e nipote di Troisi, si sono uniti con entusiasmo, è stato accolto dall’amministrazione de Magistris. “Sarà una settimana tutta dedicata al ricordo di Massimo e della Smorfia che è stata una produzione straordinaria – ha detto il sindaco Luigi de Magistris -. Questa amministrazione sta lavorando per ricordare al meglio i geni di Napoli, da Totò a Pino Daniele e ora Massimo Troisi”. Cinque i temi scelti a cui sono associati i film di Troisi. Ci sarà la serata ‘Non stop’ con il film ‘Ricomincio da Tre’, la serata ‘Fans’ con il film ‘Scusate il ritardo’; la serata ‘A casa di Massimo’ con la pellicola ‘Le vie del Signore sono finite’; la serata dedicata a ‘L’amore e l’universo femminile’ con la proiezione di ‘Pensavo fosse amore invece era un calesse’ e infine la serata dedicata a ‘La poesia’ con ‘Il postino’, ultima opera cinematografica di Troisi.
“Questa iniziativa – ha affermato Lello Arena – è per me la realizzazione di un sogno che pensavo impossibile perché l’avevamo chiesta ad altre amministrazioni senza mai avere risposta. E’ per tutti noi – ha aggiunto – l’occasione per ricordare un’assenza dolorosa ma anche un genio, un comico straordinario, un amico”. L’obiettivo dell’evento, la cui direzione artistica è affidata a Lello Arena, Enzo De Caro e Stefano Veneruso, è offrire al pubblico una rassegna antologica delle produzioni teatrali, televisive e cinematografiche che hanno segnato la storia della recitazione napoletana e italiana.
Ogni serata sarà aperta da un gruppo musicale emergente e a seguire sarà proiettata una selezione dei migliori videobox, che i fan di Troisi e della Smorfia potranno lasciare su una piattaforma che sarà creata per l’occorrenza. Poi spazio al dibattito, ai video inediti per chiudere con la proiezione del film.
In lavorazione anche la realizzazione di una mostra dedicata a Massimo Troisi e alla Smorfia che potrebbe essere ospitata al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli. Qui troveranno spazio scene, costumi, oggetti di scena, reperti originali che proietteranno i visitatori direttamente sul set dei film di Troisi e sarà inoltre reso pubblico per la prima volta tutto il repertorio relativo al lavoro di Troisi e della Smorfia rimasto fino ad oggi conservato. Alla presentazione hanno partecipato, accanto al sindaco de Magistris e a Lello Arena, anche Enzo De Caro, Stefano Veneruso e l’assessore alla Cultura, Nino Daniele. (ANSA).

Troisi: a giugno festa al Plebiscito per ricordarlo
Redazione GLFeb 20, 2018EventiCommenti disabilitati su Troisi: a giugno festa al Plebiscito per ricordarlo
Aricolo PrecedenteIn arrivo ondata di gelo nel weekend, aria fredda da Siberia
Articolo SuccessivoElezioni 2018, vescovo di Nola scrive a candidati: rigore morale e competenza
Articoli correlati
Napoli, quindicenne ferito nel corso di una tentata rapina
Redazione GLGiu 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, quindicenne ferito nel corso di una tentata rapina
Anziani maltrattati a Napoli: carabinieri arrestano sette persone
Redazione GLGiu 08, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Anziani maltrattati a Napoli: carabinieri arrestano sette persone
Napoli: rapina centro scommesse, poi viene investito da un’auto
Redazione GLGiu 03, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli: rapina centro scommesse, poi viene investito da un’auto