É Francesco il primo Papa a far visita a Pietrelcina, i luoghi natali di San Pio. Il 17 marzo, quando il Santo Padre giungerà a Piana Romana per pregare sotto l’olmo dove comparvero le prime stimmate a Padre Pio, diventa quindi una data storica per Pietrelcina e per l’intero Sannio.
La macchina organizzativa, grazie anche al sostegno della Regione Campania, è al lavoro da giorni per accogliere nel migliore dei modi il pontefice e le migliaia di fedeli che non vorranno mancare allo storico appuntamento.
“Proprio per questo – dice il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone – abbiamo predisposto un piano particolareggiato del traffico che consentirà a tutti i pellegrini di raggiungere Piana Romana a bordo dei pullman. É uno sforzo organizzativo notevole ma è giusto farlo, grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine”. E recependo l’invito di padre Leonardo Sapienza del Vaticano a non scoraggiare l’arrivo dei fedeli a Piana Romana, il sindaco Masone conclude anticipando che “il 17 marzo ci saranno anche 500 volontari di varie associazioni no profit impegnati nell’accoglienza dei pellegrini che giungeranno a Pietrelcina da ogni parte d’Italia”. (ANSA).

Papa Francesco primo pontefice a Pietrelcina
Redazione GLMar 09, 2018Primo pianoCommenti disabilitati su Papa Francesco primo pontefice a Pietrelcina
Aricolo Precedente"La luna allo zoo" , il secondo libro del nolano Roberto Addeo
Articolo SuccessivoSanità: nuovi ambulatori per malati di Sla a Nola
Articoli correlati
Cicciano, “Pronto sono Papa Francesco, come sta Antonio?”
Redazione GLMar 16, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, “Pronto sono Papa Francesco, come sta Antonio?”
San Gennarello di Ottaviano: ritorna in parrocchia il “San Giuseppe” benedetto da Papa Francesco
Redazione GLNov 23, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su San Gennarello di Ottaviano: ritorna in parrocchia il “San Giuseppe” benedetto da Papa Francesco
Coronavirus, vittime salgono a 12: contagiati quattro bambini
Redazione GLFeb 26, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, vittime salgono a 12: contagiati quattro bambini