CASTELLAMMARE DI STABIA- Troppo tempo collegati al pc per stare sui social network: scatta il divieto dell’Asl Napoli 3 sud. Il provvedimento firmato dalla manager AntoniettaCostantini è arrivato dopo il monitoraggio dei dipendenti, durato 48 ore, dal quale è emerso che, nell’arco di due giorni (dalle 20 dell’11 marzo alle 20 del 13 marzo) hanno usato Facebook per 3246 ore. Stop dunque al collegamento con le pagine social di Internet, accessi bloccati da tutti i terminali tranne che per motivi di ricerca e di studio per i quali saranno concessi accessi riservati così come alle donne in gravidanza che avessero necessità di parlare con il medico. Sono 2500 i computer in uso ai dipendenti dell’Asl di cui fa parte anche il distretto di Nola: 2200 ore trascorrono per effettuare ricerche su Google o leggere giornali on line soprattutto sportivi. Una fruizione che non soddisfa la dirigenza dell’azienda sanitaria che ha così deciso per il blocco, senza riscontrare peraltro proteste dai dipendenti anche perché potranno accedere a Facebook comunque…ma dal telefonino.

All’Asl Napoli 3 scatta divieto di collegarsi a Facebook
Redazione GLApr 13, 2018Primo pianoCommenti disabilitati su All’Asl Napoli 3 scatta divieto di collegarsi a Facebook
Aricolo PrecedenteScarichi fuorilegge, sequestrata una tintoria
Articolo SuccessivoOperazione Poseidone, avvocati contro l'Inps a Nola: scatta il flash mob
Articoli correlati
Nola, arte e solidarietà: Agop promuove asta benefica per bambini malati
Redazione GLGiu 09, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, arte e solidarietà: Agop promuove asta benefica per bambini malati
Nola, 20 milioni di euro per il rilancio del Vulcano Buono
Redazione GLGiu 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, 20 milioni di euro per il rilancio del Vulcano Buono
Nola, Festa dei Gigli 2023: tutte le novità dell’edizione della “Rinascita”
Redazione GLMag 30, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, Festa dei Gigli 2023: tutte le novità dell’edizione della “Rinascita”