“Nelle scorse settimane abbiamo ritenuto opportuno scrivere al management di Leonardo spa per rappresentare la nostra preoccupazione relativa al rischio di cessione a fornitori esterni delle attività di progettazione. Preoccupazionea cui si aggiunge quella della paventata possibilità di trasformare la Joint venture Atr in una Spa, con un depotenziamento inevitabile dell’attività produttiva della Divisione Aerostrutture e possibili ricadute sui livelli occupazionali dei siti campani. Nella sua risposta, l’azienda ha mostrato di apprezzare il lavoro del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, che in questi anni ha portato avanti una battaglia, corroborata da tre mozioni approvate dall’aula e tese a impegnare la giunta a porre in essere ogni possibile azione per il rilancio dei siti di alta specializzazione della Campania, con particolare riferimento a quelli di Pomigliano e Nola la cui valenza strategica è stata sottolineata dalla stessa Leonardo. Non ci confortano, nel contempo, il mancato riscontro di un piano industriale che vada nella direzione dello svecchiamento di attrezzature, metodi di produzione fermi agli anni Ottanta e la mancata dotazione di strutture di supporto che operino per il miglioramento della qualità del prodotto e una sua migliore commercializzazione”. E’ quanto dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino. “La trasformazione della Joint Venture in normal company – sottolinea Ciarambino –determinerebbe un aggravio dei costi in natura fiscale di decine di milioni e potrebbe preludere a una eventuale operazione di cessione rispetto alla quale non abbiamo avuto rassicurazioni dall’azienda. E’ da tempo che attendiamo un piano industriale che contempli maggiori investimenti, che riporti nella Divisione Aerostrutture le produzioni a più alto valore aggiunto come le nacelles ed il falcon, e che soprattutto preveda nuovi prodotti per gli stabilimenti campani. Un progetto che preveda di investire nel prodotto il ricavato delle vendite future, così da garantire un miglioramento della qualità. E se da un lato un irresponsabile De Luca assiste passivo ad un possibile processo di smantellamento dell’aerospazio in Campania, come Movimento 5 Stelle continueremo a impegnarci per il rilancio del comparto. Il 6 giugno – conclude la consigliera regionale – accogliendo l’invito dell’azienda, presenzierò alla cerimonia di consegna della 1500esima fusoliera dell’Atr e sarà l’occasione per sottolineare l’impegno di M5S a tutti i livelli istituzionali per dare supporto a un settore che deve continuare ad essere volano per lo sviluppo del territorio della nostra regione”.

Ciarambino (M5s): Leonardo, manca un piano di rilancio per il polo aerospaziale
Redazione GLMag 16, 2018PoliticaCommenti disabilitati su Ciarambino (M5s): Leonardo, manca un piano di rilancio per il polo aerospaziale
TAGalenia campania ciarambino valeria lavoro leonardo movimento cinque stelle polo aerospaziale regione campania
Aricolo PrecedenteReggiseni imbevuti di cocaina, polizia sequestra 5 chilogrammi di polvere bianca
Articolo SuccessivoRuba i gioielli della santa patrona, ladro denunciato
Articoli correlati
Piogge e temporali intensi: scatta allerta meteo sulla Campania
Redazione GLSet 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Piogge e temporali intensi: scatta allerta meteo sulla Campania
Campania resta maglia nera per l’obesità infantile
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania resta maglia nera per l’obesità infantile
Campania indietro con la spesa dei fondi Ue 2014-2020
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania indietro con la spesa dei fondi Ue 2014-2020