NOLA- Lorenzo Vecchione è il nuovo presidente della Fondazione Festa dei Gigli. La nomina è giunta al termine del Consiglio di amministrazione dell’ente a seguito delle nuove nomine e delle conferme dei membri, intervenute nei giorni scorsi.“Sono davvero onorato di poter fornire anche il mio contributo alla maggiore crescita di una millenaria tradizione, oggi patrimonio dell’Unesco – ha dichiarato Vecchione – metterò a disposizione della mia città, che ho lasciato da tanti anni ma che ho sempre nel cuore, le esperienze professionali maturate in questi anni nel mondo dello spettacolo e della televisione. Mi sento di augurare a tutti un buon lavoro, in particolare agli operatori ed ai protagonisti della Festa che tanti sacrifici compiono e che a brevissimo incontreremo”. Ad affiancare il presidente Vecchione sono gli altri componenti del consiglio, in particolare i consiglieri Raffaella Mauro, Antonio Santella, Umberto Barbalucca, Gaetano Fusco, e don Lino D’Onofrio. Quest’ ultimo assume anche il ruolo di vicepresidente.

Nola: fondazione festa dei gigli, il nuovo presidente è Lorenzo Vecchione
Redazione GLMag 25, 2018Nola, NolanoCommenti disabilitati su Nola: fondazione festa dei gigli, il nuovo presidente è Lorenzo Vecchione
Aricolo PrecedentePremio Cimitile alla XXIII edizione: presentazione in Regione
Articolo SuccessivoElezioni Mugnano del Cardinale, Napolitano ci crede: saremo cambiamento
Articoli correlati
Nolano, sindaci chiedono nomina capo procura e ripristino compagnia carabinieri
Redazione GLMag 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nolano, sindaci chiedono nomina capo procura e ripristino compagnia carabinieri
Nola, a fuoco auto sindaco Buonauro: convocato consiglio comunale
Redazione GLMag 26, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, a fuoco auto sindaco Buonauro: convocato consiglio comunale
Nola, a fuoco auto sindaco Buonauro: trovata la tanica, l’incendio è doloso
Redazione GLMag 25, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, a fuoco auto sindaco Buonauro: trovata la tanica, l’incendio è doloso