Sei impianti di pale eoliche, riconducibili a diverse società del settore della produzione di energia elettrica che hanno sede a Benevento, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza a Casalduni, Campolattaro e Pontelandolfo. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Benevento su richiesta della Procura retta da Aldo Policastro e dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo. Dalle indagini sarebbero emerse omissioni e difformità nella realizzazione degli impianti.
Per gli inquirenti la costruzione e l’esercizio degli impianti, alcuni dei quali realizzati anche in centri abitati, è avvenuta sulla base di autorizzazioni uniche ritenute illegittime in quanto rilasciate dalla Provincia di Benevento in assenza delle valutazioni di impatto acustico, di impatto ambientale, del rispetto della distanza minima dai centri abitati e del rischio di incidenti di natura meccanica ed elettrico. La documentazione progettuale e le relazioni geologiche sarebbero carenti. (ANSA).

Pale eoliche abusive, sigilli nel Sannio
Redazione GLMag 16, 2018CronacaCommenti disabilitati su Pale eoliche abusive, sigilli nel Sannio
Aricolo PrecedenteIn auto con pistola con colpo in canna, arrestati marito e moglie
Articolo SuccessivoRapinava sigarette dai furgoni, fermato
Articoli correlati
Viaggiano con 10 chili di marijuana in auto: arrestati sulla A16
Redazione GLDic 30, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Viaggiano con 10 chili di marijuana in auto: arrestati sulla A16
Benevento, procura sequestra oltre 300 pini: “No agli abbattimenti”
Redazione GLLug 19, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Benevento, procura sequestra oltre 300 pini: “No agli abbattimenti”
Camorra, droga e armi: maxi blitz dei carabinieri, 17 misure cautelari
Redazione GLGiu 29, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, droga e armi: maxi blitz dei carabinieri, 17 misure cautelari