CASAL DI PRINCIPE-“Chi inquina è un mafioso dal punto di vista morale. Ed è giusto che paghi. Anche per questo penso ad un Daspo ambientale, così chi ha devastato un territorio dovrà andarsene”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, intervenuto a Casal di Principe, al Festival dell’impegno Civile, nel bene confiscato denominato Casa Don Diana. “Mi sento figlio di questa terra – prosegue Costa – per questo il Decreto sulla Terra dei Fuochi non é stato un regalo per me, ma un’enorme responsabilità, viste le aspettative che ci sono. Come Ministero punteremo molto sulla vigilanza, perché i soldi delle bonifiche non tornino a chi ha inquinato”. Sui fondi per le bonifiche, Costa garantisce “che i soldi, soprattutto fondi Ue, ci sono, basta presentare progetti credibili”. Per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza e bonifica e i siti da cui iniziare nella Terra dei Fuochi, Costa dice: “La priorità sono le discariche orfane”.

Daspo ambientale contro chi inquina, la proposta del ministro Costa
Redazione GLLug 05, 2018Ambiente e Salute, CampaniaCommenti disabilitati su Daspo ambientale contro chi inquina, la proposta del ministro Costa
Aricolo PrecedenteDalla Gioconda a Dante, ecco la classifica degli strafalcioni alla Maturità
Articolo SuccessivoCommando spara davanti a bar, paura a San Giorgio a Cremano
Articoli correlati
Comunali 2020 e referendum, a San Paolo Bel Sito arriva anche Luigi Di Maio
Redazione GLSet 15, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comunali 2020 e referendum, a San Paolo Bel Sito arriva anche Luigi Di Maio
Marzano di Nola, rissa dopo un cartellino rosso: denunce e 5 daspo
Redazione GLFeb 26, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Marzano di Nola, rissa dopo un cartellino rosso: denunce e 5 daspo
Giugliano, si pestano a sangue e postano la rissa sui social: 8 denunciati
RedazioneDic 30, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Giugliano, si pestano a sangue e postano la rissa sui social: 8 denunciati