Sergio Marchionne è morto a Zurigo, dove da alcune settimane era ricoverato, e da alcuni giorni si trovava in coma irreversibile. Il manager, per 14 anni amministratore delegato di Fiat-Chrysler, aveva compiuto 66 anni lo scorso 17 giugno. Il gruppo Fca, in un comunicato ufficiale emesso sabato pomeriggio, aveva confermato che le sue condizioni di salute erano gravissime: «Non potrà riprendere la sua attività lavorativa», si leggeva nella nota. Informazioni successivamente emerse hanno specificato che Marchionne, dopo l’intervento alla spalla subito il 28 giugno, aveva avuto complicazioni inattese e gravissime, che lo avevano costretto in uno stato di coma irreversibile a partire da venerdì. Al suo posto, in Fiat-Chrysler è subentrato come amministratore delegato il britannico Mike Manley, mentre la carica in Ferrari è passata a carica a Louis Carey Camilleri, con John Elkann presidente di entrambe le aziende.(fonte: il corriere.it)

Morto Sergio Marchionne, l’uomo che ha salvato la Fiat
Redazione GLLug 25, 2018ItaliaCommenti disabilitati su Morto Sergio Marchionne, l’uomo che ha salvato la Fiat
Aricolo PrecedentePrete in auto con bambina di 10 anni in un parcheggio, arrestato
Articolo SuccessivoNapoli, denuncia choc di una turista: violentata due volte la stessa sera
Articoli correlati
Coronavirus: Fca chiude fabbriche a Pomigliano, Melfi e Cassino
Redazione GLMar 11, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus: Fca chiude fabbriche a Pomigliano, Melfi e Cassino
Mercato auto in calo, Fca Pomigliano d’Arco chiude per 8 giorni
Redazione GLOtt 11, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Mercato auto in calo, Fca Pomigliano d’Arco chiude per 8 giorni
Morte Sergio Marchionne, Nola e Pomiglianosi fermano per 10 minuti
Redazione GLLug 25, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Morte Sergio Marchionne, Nola e Pomiglianosi fermano per 10 minuti