CAIVANO- Un altro devastante incendio di rifiuti dopo quello ad Ambiente Spa di San Vitaliano lo scorso primo luglio. Tonnellate di plastica a fuoco nella zona Asi di Caivano, in località Pascarola, nell’azienda Di Gennaro: ieri per molte ore i vigili del fuoco hanno combattuto contro le fiamme sprigionatesi nel primo pomeriggio ed ancora oggi sono al lavoro per circoscrivere eventuali focolai e mettere in sicurezza lo stabilimento. A ventiquattrore dall’ennesimo rogo, si verificano anche i possibili danni per ambiente e salute. Sul posto un primo sopralluogo è stato effettuato da Asl Napoli 2 Nord, Arpac, vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale e polizia. Si è verificato che a prendere fuoco è stata soprattutto plastica (la ditta si occupa di raccolta rifiuti) e che la fitta coltre di fumo nero si è estesa per almeno 7 comuni (Caivano, Acerra. Orta di Atella, Cardito, Crispano, Afragola, Frattamaggiore). L’Asl Napoli 2 Nord ha quindi diramato ai sindaci di queste comunità una richiesta di ordinanza in cui si imponga di lavare sempre e bene i prodotti agricoli coltivate nelle aree interessate o acquistate nei mercati della zona; agli ospedali di chiudere la climatizzazione esterna delle sale operatorie; ai cittadini di uscire il meno possibile e tenere le imposte chiuse. Una stazione per il rilevamento delle diossine è già in funzione mentre l’Agenzia regionale per l’ambiente (Arpac) nel suo primo bollettino dopo l’incendio ha rilevato che “la nuvola di dispersione dell’incendio si è sviluppata verso l’alto e da nord verso sud. Nel pomeriggio a quota più bassa, da Ovest verso Est. La centralina di monitoraggio più vicina a presso lo Stir di Caivano non è stata interessata dai fumi dell’incendio e pertanto sinora non ha registrato picchi elevati di concentrazioni. Nei comuni circostanti (Acerra, Casoria e Marcianise) sono presenti ulteriori stazioni di monitoraggio della Rete Fissa qualità dell’aria Arpac che non hanno evidenziato valori critici dei parametri monitorati”. Anche l’Arpac ha predisposto una centralina mobile.

Rogo Caivano: Arpac non rileva valori critici, 7 sindaci emanano ordinanze
Redazione GLLug 26, 2018Ambiente e Salute, CronacaCommenti disabilitati su Rogo Caivano: Arpac non rileva valori critici, 7 sindaci emanano ordinanze
Aricolo PrecedenteAutostrade, tornano i Tutor per il controllo della velocità: l'elenco delle tratte interessate
Articolo SuccessivoRogo Caivano, Viglione e Malerba (M5s): attuare subito misure Costa
Articoli correlati
Incendi nei siti di stoccaggio di rifiuti, Regione vara sorveglianza
Redazione GLAgo 02, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Incendi nei siti di stoccaggio di rifiuti, Regione vara sorveglianza
Nola: incendia rifiuti sulla Nazionale, denunciato 64enne
Redazione GLAgo 01, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola: incendia rifiuti sulla Nazionale, denunciato 64enne
Incendio a Caivano, Arpac: triplicati valori diossina nell’aria
Redazione GLLug 31, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Incendio a Caivano, Arpac: triplicati valori diossina nell’aria