SAN VITALIANO- I dati acquisiti dalle centraline di qualità dell’aria e dal laboratorio mobile installato a San Vitaliano, aggiornati al primo pomeriggio di ieri, 3 luglio, mostrano l’assenza di concentrazioni anomale nell’area interessata dall’incendio di Ambiente Spa. Lo scrivono i tecnici Arpac nel nuovo dossier diffuso con cui monitora giorno per giorno la situazione in località Ponte delle Tavole e nell’hinterland. “Si rileva- si legge nella relazione- un limitato incremento delle concentrazioni – seppur tutte ampiamente entro i limiti fissati dalla normativa – nelle ore notturne dovuto a fenomeni di ristagno atmosferico”. Il giorno seguente l’incendio, Arpac ha installato un laboratorio mobile per il rilevamento della qualità dell’aria in via Nazionale delle Puglie a circa 750 metri dal sito dell’incendio. Ieri un nuovo laboratorio è stato installato a 1350 metri a Faibano di Marigliano. Le rilevazioni continueranno nei prossimi giorni.

Rogo San Vitaliano, installata nuova centralina a Faibano di Marigliano
Redazione GLLug 04, 2018Primo pianoCommenti disabilitati su Rogo San Vitaliano, installata nuova centralina a Faibano di Marigliano
Aricolo PrecedenteWikipedia oscurata:ecco cosa sta accadendo allapiù grande enciclopedia del web
Articolo SuccessivoCapaccio-Paestum: quattro uomini fanno sesso in pineta, scatta maxi multa
Articoli correlati
San Vitaliano, picchia 2 falegnami e minaccia di incendiare negozio: preso
Redazione GLMag 21, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su San Vitaliano, picchia 2 falegnami e minaccia di incendiare negozio: preso
San Vitaliano, farmaci scaduti in una casa di riposo: scatta denuncia
Redazione GLMag 14, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su San Vitaliano, farmaci scaduti in una casa di riposo: scatta denuncia
Ambiente, controlli dei carabinieri nel Nolano: multe e sequestri
Redazione GLMag 13, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ambiente, controlli dei carabinieri nel Nolano: multe e sequestri