Sono una quarantina i migranti della nave Diciotti che nelle prossime ore verranno accolti nelle prime diocesi italiane: Milano, Terni-Narni-Amelia, Capua, Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Frosinone-Veroli-Ferentino e Firenze. Complessivamente le diocesi che hanno offerto disponibilità all’accoglienza sono oltre 40, insieme alla Comunità Papa Giovanni XXIII, alla Comunità Nuovi Orizzonti e alla Cooperativa Auxilium che gestisce il Centro “Mondo Migliore” di Rocca di Papa e altre strutture simili.
A fare il punto della situazione con il Sir questa mattina è don Ivan Maffeis, sottosegretario della Cei e direttore dell’Ufficio nazionale delle comunicazioni sociali. “Ciò che maggiormente ha colpito in questi giorni – sottolinea Maffeis – è la disponibilità generosa, gratuita e spontanea delle nostre Chiese locali. Noi non abbiamo fatto alcun appello. La Chiesa italiana ha una tradizione d’accoglienza reale: nelle diocesi ci sono già tra le 26mila e le 28mila persone accolte”. (Ansa)

Immigrati nave Diciotti, i primi 40 lasciano Rocca di Papa
Redazione GLSet 01, 2018CampaniaCommenti disabilitati su Immigrati nave Diciotti, i primi 40 lasciano Rocca di Papa
Aricolo PrecedenteIl marito la picchia e il cognato la violenta, donna denuncia e li fa arrestare
Articolo SuccessivoVulcano Buono: scioperano i lavoratori del The Space Cinema
Articoli correlati
Spintoni e schiaffi per rubare cellulare, arrestato 20enne nigeriano
Redazione GLSet 10, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Spintoni e schiaffi per rubare cellulare, arrestato 20enne nigeriano
Immigrati della nave Diciotti arriveranno in Campania accolti da Diocesi
Redazione GLAgo 30, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Immigrati della nave Diciotti arriveranno in Campania accolti da Diocesi
Rivuole i soldi dall’ex fidanzato e organizza raid punitivo: 5 arresti a Melito
Redazione GLGiu 12, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rivuole i soldi dall’ex fidanzato e organizza raid punitivo: 5 arresti a Melito