La Corte di Appello di Napoli ha rigettato il ricorso contro il Comune di Quarto presentato da un cittadino che sosteneva di essersi infortunato cadendo in una buca stradale. Il ricorrente è stato condannato al pagamento delle spese processuali. L’uomo aveva fatto sapere di essere finito in una buca sulla strada denunciando il Comune perchè, a suo dire, la buca non era visibile in quanto occultata da acqua piovana e comunque non transennata nè segnalata. Aveva riportato gravi lesioni. La richiesta risarcitoria per danni era di 23mila euro. L’ente comunale ha dimostrato che “il cittadino conosceva bene la zona in quanto da lui praticata spesso e, dunque, in grado di conoscerne le condizioni di dissesto del manto stradale, visto che la buca era quasi al centro della carreggiata, era di notevoli dimensioni e se davvero profonda, avrebbe dovuto tenere un atteggiamento di maggiore attenzione e prudenza”. I giudici hanno evidenziato anche come il fatto fosse accaduto ‘in pieno giorno’.(Ansa)

Quarto: cade in una buca e si ferisce, respinto ricorso contro il Comune
Redazione GLSet 25, 2018CronacaCommenti disabilitati su Quarto: cade in una buca e si ferisce, respinto ricorso contro il Comune
Aricolo PrecedenteViola il daspo di 5 anni, arrestato un ultras della Turris
Articolo SuccessivoForte vento in Campania, decine di interventi dei vigili del fuoco
Articoli correlati
Coronavirus, l’allarme di De Carolis: “La camorra ha investito nella pandemia”
Redazione GLGen 28, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, l’allarme di De Carolis: “La camorra ha investito nella pandemia”
Disposto reintegro 5 licenziati di Fca Pomigliano
Redazione GLSet 28, 2016
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Disposto reintegro 5 licenziati di Fca Pomigliano