AVELLINO- Battute finali nel processo in corso ad Avellino per la strage del bus precipitato il 28 luglio del 2013 dal viadotto “Acqualonga” dell’A16 nella quale persero la vota 40 persone. L’udienza di oggi è stata dedicata al controinterrogatorio da parte dei legali di Autostrade per l’Italia del professor Felice Giuliani, che nei giorni scorsi aveva depositato, su incarico del Tribunale, una perizia sulle cause dell’incidente. In particolare, Giuliani aveva messo sotto accusa la scarsa manutenzione delle barriere e dei “tirafondi” (i bulloni che bloccano i “New Jersey” alla sede stradale, ndr). I legali di Autostrade hanno incalzato il perito proprio sulla sicurezza e la manutenzione delle barriere, sostenendo che la perizia “è basata su modelli, criteri e tecniche superati”. Dalla prossima udienza, fissata per il 21 settembre, comincerà la requisitoria dell’accusa. Sono 15 gli imputati del processo. (Ansa)

Strage Acqualonga, guerra di dossier: Autostrade smentisce perito
Redazione GLSet 13, 2018CampaniaCommenti disabilitati su Strage Acqualonga, guerra di dossier: Autostrade smentisce perito
Aricolo PrecedenteSerino: camion carico di pomodori imbocca strada alternativa e si ribalta
Articolo SuccessivoAvellino, insospettabile studente spacciava davanti alla scuola: denunciato
Articoli correlati
Autostrada A16, dissequestrate barriere su nove viadotti: c’è anche Acqualonga
Redazione GLFeb 24, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Autostrada A16, dissequestrate barriere su nove viadotti: c’è anche Acqualonga
Incidente sulla A16 nel tratto tra Baiano e Tufino: un morto
RedazioneGen 08, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Incidente sulla A16 nel tratto tra Baiano e Tufino: un morto
Viadotti a rischio in Italia, cure urgenti per 2 mila. Ecco la lista nera
RedazioneNov 25, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Viadotti a rischio in Italia, cure urgenti per 2 mila. Ecco la lista nera