Una potente scossa di terremoto, di magnitudo 6.8, ha colpito la notte scorsa poco prima delle due del mattino (l’una in Italia) la costa occidentale del Peloponneso, in Grecia, causando una grande paura ma fortunatamente nessuna vittima, e solo danni limitati. L’epicentro, è stato localizzato nel mar Ionio, a 38 chilometri dall’isola di Zante, a una profondità di 14 chilometri. La scossa è stata avvertita distintamente fino ad Atene, a circa 300 chilometri di distanza, oltre che in tutto il sud Italia, in Albania e a Malta. I maggiori danni sono stati registrati a Zante, in particolare nel maggior porto dell’isola, che comunque resta in funzione. Per diverse ore la fornitura di energia elettrica è stata interrotta.
«Stiamo controllando tutti i villaggi dell’isola, dove ci sono numerosi vecchi edifici», ha detto all’Ap il portavoce della protezione civile Spyros Georgiou, aggiungendo che la mancanza di elettricità rende le cose più difficili, ma i tecnici sono al lavoro e si spera che presto verrà ripristinata. In una delle vicine isole Strofadi sono stati segnalati pesanti danni all’antico monastero, di cui è crollata gran parte della torre. Parte di una chiesa è crollata anche nella città di Pyrgos, sulla costa.
Dopo la scossa, è stata diffusa un’allerta tsunami, ma a quanto risulta non si è poi verificata alcuna onda anomala. Frattanto sono state invece registrate diverse scosse minori, di assestamento.

Forte terremoto in Grecia, scossa avvertita in Campania e Puglia
Redazione GLOtt 26, 2018CampaniaCommenti disabilitati su Forte terremoto in Grecia, scossa avvertita in Campania e Puglia
Aricolo PrecedenteNola: violenza sessuale su minore, arrestato un 52enne
Articolo SuccessivoPozzuoli: sequestrato studio dentistico abusivo, denunciato falso odontoiatra
Articoli correlati
Legambiente, Campania maglia nera per mare illegale
Redazione GLGiu 29, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Legambiente, Campania maglia nera per mare illegale
Campania “rovente”: mezzi aerei Protezione civile a Pozzuoli e Carinola
Redazione GLGiu 27, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania “rovente”: mezzi aerei Protezione civile a Pozzuoli e Carinola
Aree interne, 23 nuove aree in strategia nazionale: due in Campania
Redazione GLGiu 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Aree interne, 23 nuove aree in strategia nazionale: due in Campania