MUGNANO DEL CARDINALE (Bianca Bianco- Il Mattino) Corsa contro il tempo a Mugnano del Cardinale per scongiurare la chiusura dello stadio comunale “Santa Filomena- Angelo Sanseverino”. A pesare sul destino della struttura sportiva di via Mugnano è la missiva inviata lo scorso 9 novembre dal Comitato regionale Campania della Lega nazionale dilettanti, costola della federazione gioco calcio. Una missiva rivolta al sindaco Alessandro Napolitano ed al presidente della società sportiva Atletico Munianese Antonio Guerriero. Nel documento si chiede in particolare che vengano poste in essere “tutte le attività” di competenza del comune e della società sportiva “per la omologazione del campo a tutt’oggi scaduta”. Stando a quanto emerso, a richiedere un “ritocco” sarebbe il manto di erba artificiale che è stato installato nel Duemila e che dovrebbe essere sottoposto a nuova omologazione essendo trascorsi i tempi previsti per la “revisione” prevista dalle norme calcistiche. Nonostante la situazione, la commissione impianti sportivi in erba artificiale nelle scorse settimane ha comunque concesso una deroga per consentire l’utilizzo della struttura sportiva ma il caso “è sottoposto ad un termine breve”. Stando a quanto richiesto dal comitato regionale, tutti gli adempimenti, di natura economica e non, dovranno essere portati a termine entro e non oltre il prossimo 13 dicembre, pena “il ripristino del provvedimento di blocco del campo” ovvero “non sarà più consentita alcuna attività”. La lettera firmata dal reggente del Comitato Luigi Barbiero non fa sconti, il rischio è che lo sport mugnanese debba fare armi e bagagli e trasferirsi in un’altra struttura, ma l’amministrazione comunale sta già correndo ai ripari come ha confermato il sindaco Napolitano: “Stiamo lavorando insieme all’assessore allo Sport Grazia De Stefano ed in sinergia con i vertici della federazione per trovare una soluzione che consenta di superare questo problema. Gli accorgimenti di natura economica saranno trovati, magari attraverso una rateizzazione dell’importo dovuto. Ma gli sportivi possono restare tranquilli, il paese non perderà lo stadio comunale, questo può essere escluso”. In queste ore i contatti tra l’ente di piazza Umberto I e la federazione sono frequenti: è prevista una serie di riunione con la delegata alla attività sportive e nel frattempo l’impianto è aperto per gli allenamenti.

A Mugnano del Cardinale countdown per evitare chiusura stadio
Redazione GLNov 22, 2018Mandamento BaianeseCommenti disabilitati su A Mugnano del Cardinale countdown per evitare chiusura stadio
Aricolo PrecedenteRifiuta di praticare aborto terapeutico, ginecoloco licenziato
Articolo SuccessivoGuadagnavano 100mila euro al mese con frodi informatiche, 5 arresti
Articoli correlati
Mugnano del Cardinale, incendio in un edificio: arrivano i vigili del fuoco
Redazione GLGen 02, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Mugnano del Cardinale, incendio in un edificio: arrivano i vigili del fuoco
Irpinia, controlli dei carabinieri: denunciati due giovani per droga
Redazione GLAgo 18, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Irpinia, controlli dei carabinieri: denunciati due giovani per droga
Mugnano del Cardinale, autolavaggio “fuorilegge”: denunciato gestore
Redazione GLLug 29, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Mugnano del Cardinale, autolavaggio “fuorilegge”: denunciato gestore