NAPOLI- Caccia agli abusivi nel ponte di Ognissanti, in azione la guardia di finanza di Napoli che ha sequestrato un migliaio tra piante e fiori detenuti dagli “improvvisati” fiorai. Non pervenuti gli scontrini fiscali: in particolare, su 67 esercizi commerciali controllati, 52 esercenti, pari ad oltre il 78%, hanno omesso di emettere lo scontrino o la ricevuta fiscale, ovvero, in diversi casi, di installare addirittura il misuratore fiscale. Nel corso dei controlli sono inoltre stati individuati 2 lavoratori totalmente “in nero”. Per i 2 esercizi commerciali scatterà la richiesta di adozione del provvedimento di sospensione all’ispettorato territoriale del lavoro, in quanto la manodopera irregolare è risultata superiore, in percentuale, alla soglia prevista dalla normativa per applicare il provvedimento cautelativo.

Fiorai abusivi e pochi scontrini: Gdf a caccia di abusivi ed evasori del 2 novembre
Redazione GLNov 03, 2018CronacaCommenti disabilitati su Fiorai abusivi e pochi scontrini: Gdf a caccia di abusivi ed evasori del 2 novembre
Aricolo PrecedenteChiedevano il pizzo ai caporali che trasportavano braccianti: 2 arresti
Articolo SuccessivoOdissea Circumvesuviana: ritardi e soppressioni sulla Nola- Baiano
Articoli correlati
Coronavirus, Finanza sequestra 28mila mascherine contraffate a Napoli
Redazione GLOtt 24, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, Finanza sequestra 28mila mascherine contraffate a Napoli
Coronavirus shop, Guardia di Finanza denuncia 14 imprenditori
Redazione GLMar 04, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus shop, Guardia di Finanza denuncia 14 imprenditori
Scuole guida, evasione fiscale da 4 milioni di euro
RedazioneAgo 07, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scuole guida, evasione fiscale da 4 milioni di euro