NAPOLI- Frode informatica nei confronti di una agenzia di viaggi di Napoli, sequestrati i conti correnti di 27 persone. Il tour operator, che opera tra Napoli, Livorno e Civitavecchia, ha subito una truffa da 1,4 milioni di euro dal 2014 al 2016 quando un impiegato infedele con la complicità degli altri soggetti, alcuni dei quali titolari di imprese operanti nel settore turistico (guide turistiche), che si prestavano a ricevere sui propri conti correnti somme per prestazioni, di fatto, mai effettuate manipolava un software informatico così da ottenere dalla società napoletana il pagamento di fatture per servizi di tour operator o guide turistiche a favore di terzi soggetti operanti nel territorio campano, ad eccezione di uno con attivita’ nel Lazio, di fatto mai eseguiti. Nell’indagine sono coinvolte 4 società, cui viene contestato, in concorso tra loro ed a vario titolo, l’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, la frode informatica, il riciclaggio e l’autoriciclaggio.

Frode ai danni di un tour operator di Napoli, indagate 27 persone
Redazione GLNov 10, 2018Cronaca, Primo pianoCommenti disabilitati su Frode ai danni di un tour operator di Napoli, indagate 27 persone
Aricolo PrecedenteUna 21enne di Brusciano al concorso di Miss World 2018 in Cina
Articolo SuccessivoDiciassettenne accoltellato, babybulli condannati a 9 anni
Articoli correlati
Padre e figlio arrestati per armi: in casa anche spada da samurai
Redazione GLAgo 12, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Padre e figlio arrestati per armi: in casa anche spada da samurai
Calcio in lutto: morto Garella, il portiere degli scudetti storici
Redazione GLAgo 12, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Calcio in lutto: morto Garella, il portiere degli scudetti storici
Benzina sui carabinieri per non lasciare casa occupata: arrestata
Redazione GLAgo 04, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Benzina sui carabinieri per non lasciare casa occupata: arrestata