CASERTA- Attività antibracconaggio dei carabinieri del Cites nel Casertano e nel Napoletano (nei comuni che ricadono nel black-spot “coste pontino-campane”, luogo rientrante nei 7 territori nazionali in cui si registra più del 50% dei reati in materia di bracconaggio).
In questa prima campagna le forze schierate sono state l’Arma nelle sue articolazioni territoriali e forestali ed associazioni ambientaliste, in particolare Wwf e Lipu. L’azione svolta dal Coordinamento Operativo Antibracconaggio ha portato al deferimento di 27 persone per violazioni alle norme per la protezione della fauna selvatica, al sequestro di 19 fucili, 32 richiami o diffusori acustici e 14 batterie, 19 stampi di plastica di anatra da posizionare nei laghetti artificiali, 345 cartucce, una rete, 64 esemplari vivi e 11 morti: dati ancor più gravi se si considera che si riferiscono ad un periodo in cui la caccia è consentita. Molte le modalità di bracconaggio accertate, che vanno dall’uso di richiami acustici vietati per attirare i volatili nella zona di tiro del bracconiere alla creazione di bunker posti al ciglio di specchi d’acqua creati artificialmente per farvi sostare l’avifauna migratrice e colpirla dalle fessure dei ripari. In proposito i carabinieri della stazione forestale di Castelvolturno hanno sottoposto a sequestro, nelle campagne di quel comune, in località “ditellandia”, 2 specchi d’acqua artificiali di 14.000 e 16.000 metri quadrati e 2 appostamenti fissi.

Lotta al bracconaggio, carabinieri forestali denunciano 27 cacciatori
Redazione GLNov 13, 2018Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Lotta al bracconaggio, carabinieri forestali denunciano 27 cacciatori
Aricolo PrecedenteTerreno usato come discarica abusiva, denunciati madre e figlio
Articolo SuccessivoFalsi contratti telefonici per acquistare cellulari di lusso: tre indagati a Ischia
Articoli correlati
Cicciano, blitz dei carabinieri al Comune: sequestrati atti, cellulari e pc
Redazione GLMag 26, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, blitz dei carabinieri al Comune: sequestrati atti, cellulari e pc
Cardellini prigionieri in piccole gabbie salvati e liberati da Lipu e Forestali
Redazione GLMag 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cardellini prigionieri in piccole gabbie salvati e liberati da Lipu e Forestali
Sbancamento in un’area sottoposta a vincolo: scatta denuncia
Redazione GLApr 19, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sbancamento in un’area sottoposta a vincolo: scatta denuncia