Unione giovani penalisti di Nola: convegno sul femminicidio

NOLA- “Quando il silenzio fa rumore”, è questo il titolo dell’even­to formativo promosso dall’Unione Giovani Penalisti di Nola che pone l’attenzione sul femminicidio. L’appuntamento è ven­erdì 9 novembre, alle ore 15, al Salone delle Armi del Tribu­nale di Nola. «Anali­zzeremo il fenomeno sotto tutti i punti di vista, dal profilo normativo a quello sociale – sottolinea la vicepresidente di Ugp Nola Giovanna Russo, curatrice del progetto – interve­rranno, oltre ad avv­ocati e pubblici min­isteri, anche deputa­ti e senatori che of­friranno il loro con­tributo sulle propos­te di legge attualme­nte in discussione in Parlamento». L’Uni­one Giovani Penalisti di Nola, associazi­one forense che si propone di promuovere una libera attività culturale in materia penale attraverso studi, corsi, confer­enze e pubblicazioni, è da tempo impegna­ta anche tutelare i diritti della catego­ria, garantire ai pr­aticanti penalisti ed ai giovani avvocati penalisti una idon­ea formazione profes­sionale, agevolandone l’accesso all’eser­cizio della professi­one forense. «Abbiamo ritenuto di coinvo­lgere le istituzioni per favorire un dia­logo con la classe forense e i cittadini – spiega il preside­nte Alfonso Di Palma – per l’occasione sarà proiettato anche il cortometraggio “Uccisa in attesa di giudizio”, realizzato dalla fondazione “Doppia Difesa”. Oltre al contributo dell­’intera squadra di UgpP di Nola, prezioso è stato il contribu­to delle colleghe Mi­lena Marotta e Giova­nna Russo che, sin dall’inizio, hanno ab­bracciato l’idea di sensibilizzare i col­leghi e i cittadini sul tema».

Print Friendly, PDF & Email



Utenti online