Al via nella Terra dei fuochi, tra le province di Napoli e Caserta, i controlli dall’alto con un ‘occhi’ elettronico: un drone dei carabinieri sorvolerà le aree a rischio con l’ausilio di speciali telecamere in grado di rilevare anche le variazioni di temperatura. Il nuovo mezzo è stato presentato a Marano: per ora c’è in funzione una sola unità ma si conta di disporre presto di altri droni per controlli contemporanei su una più ampia superficie. La vigilanza dal cielo ha già prodotto risultati: a Somma Vesuviana è stata scoperta una discarica abusiva, all’interno dell’area di un ex stabilimento industriale protetta da alti muri, che con le normali verifiche dal suolo non sarebbe stato possibile notare.

Terra fuochi, controlli dal cielo per le aree a rischio
Redazione GLMar 05, 2019Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Terra fuochi, controlli dal cielo per le aree a rischio
Aricolo PrecedenteCicciano, al liceo Medi si parla di diritti umani e migranti
Articolo SuccessivoCasoria, contrabbando: maxi sequestro di 11 tonnellate di cheap whites in un Tir
Articoli correlati
Somma Vesuviana, abbandonano pistola clandestina e fuggono: arrestati 2 minori
Redazione GLMar 24, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Somma Vesuviana, abbandonano pistola clandestina e fuggono: arrestati 2 minori
Somma Vesuviana, arrestato uomo vicino al clan D’Avino: deve scontare 8 anni
Redazione GLMar 20, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Somma Vesuviana, arrestato uomo vicino al clan D’Avino: deve scontare 8 anni
Gabbie trappola nel parco nazionale del Vesuvio, denunciato bracconiere
Redazione GLDic 07, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gabbie trappola nel parco nazionale del Vesuvio, denunciato bracconiere