Nel corso di servizi straordinari finalizzati al contrasto dello smaltimento illecito di rifiuti e al controllo di aziende con materiale infiammabile disposti dal Comando Provinciale di Napoli, i carabinieri della stazione di Giugliano, insieme a quelli del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Napoli, hanno sequestrato un’intera azienda di gestione di rifiuti della locale zona Asi. Dai controlli dei militari è emerso che le quantità di rifiuti pericolosi e non pericolosi depositata all’interno di un capannone industriale e sulle aree esterne, superava in altezza e in larghezza le aree di stoccaggio. Questo causava l’ostruzione totale delle vie di fuga e poneva in serio pericolo la vita lavoratori e la sicurezza dell’intero impianto. Due persone le persone denunciate: l’amministratore unico e il responsabile tecnico della ditta. Pari a 4 milioni di euro il valore del sito sequestrato.
Home Ambiente e Salute Giugliano, rifiuti pericolosi nel capannone industriale, sequestro milionario nell’area Asi

Giugliano, rifiuti pericolosi nel capannone industriale, sequestro milionario nell’area Asi
RedazioneGen 17, 2020Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Giugliano, rifiuti pericolosi nel capannone industriale, sequestro milionario nell’area Asi
Aricolo PrecedentePalma Campania, Carnevale 2020 con Paolantoni e Simioli
Articolo SuccessivoAvella, 2500 euro di spesa alimentare con un assegno smarrito: denunciati in due
Articoli correlati
Rapina in pizzeria a Giugliano, proprietario reagisce e blocca bandito: arrestato
Redazione GLGen 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rapina in pizzeria a Giugliano, proprietario reagisce e blocca bandito: arrestato
Controlli anticovid a Napoli e provincia: fioccano le sanzioni della Finanza
Redazione GLNov 30, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Controlli anticovid a Napoli e provincia: fioccano le sanzioni della Finanza
Contraffazione e vendita sui social network: Gdf sequestra 14mila capi firmati
Redazione GLNov 23, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Contraffazione e vendita sui social network: Gdf sequestra 14mila capi firmati