SAN GIUSEPPE VESUVIANO (Nello Lauro – Il Mattino.it) – Un casa abusiva in piena rossa. E’ quella che stava per essere completata all’interno del parco nazionale del Vesuvio nell’area del comune di San Giuseppe Vesuviano. Lo hanno scoperto i carabinieri forestali di Ottaviano durante un servizio di vigilanza ambientale. I militari hanno notato la costruzione di un muro perimetrale nonostante fosse ben occultato con reti. Intervenuti sul fondo, i carabinieri hanno sorpreso cinque operai intenti a costruire un abitazione indipendente di circa 110 metri quadrati. Chieste le autorizzazioni e i titoli abilitativi, i presenti non hanno fornito alcuna documentazione se non una comunicazione di ripristino di un muro. Visti i lavori non autorizzati sia in ambito edilizio che paesaggistico, i forestali di Ottaviano hanno sequestrato l’intero manufatto denunciato il committente, il titolare della ditta esecutrice e il progettista.
Home Ambiente e Salute San Giuseppe Vesuviano, casa abusiva in piena zona rossa nel parco del Vesuvio: 3 denunciati

San Giuseppe Vesuviano, casa abusiva in piena zona rossa nel parco del Vesuvio: 3 denunciati
RedazioneFeb 02, 2020Ambiente e Salute, VesuvianoCommenti disabilitati su San Giuseppe Vesuviano, casa abusiva in piena zona rossa nel parco del Vesuvio: 3 denunciati
Aricolo PrecedenteMarigliano, spaccia davanti alla sua abitazione: arrestato pusher
Articolo SuccessivoMangiano e scappano senza pagare in agriturismo nel Vallo di Lauro, denunciata coppia del Nolano
Articoli correlati
Ruba uno scooter, ma viene ripreso dalle telecamere: denunciato
Redazione GLAgo 03, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ruba uno scooter, ma viene ripreso dalle telecamere: denunciato
Spacciavano droga a San Giuseppe Vesuviano, denunciati
Redazione GLLug 27, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Spacciavano droga a San Giuseppe Vesuviano, denunciati
Vesuvio, vigilanza e ‘occhi elettronici’ contro gli incendi
Redazione GLLug 18, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Vesuvio, vigilanza e ‘occhi elettronici’ contro gli incendi