La Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio per l’emergenza coronavirus, ha sequestrato, all’interno di una profumeria di Arzano, 773 confezioni di igienizzante spray per mani, poste in vendita senza l’indicazione delle previste autorizzazioni ministeriali. Tramite l’analisi della documentazione contabile, è stata ricostruita l’intera rete di vendita: una fabbrica di Frattamaggiore aveva convertito l’originaria attività di produzione di saponi e detersivi in quella di disinfettanti. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di ulteriori 1500 litri di composto liquido destinato al confezionamento di circa 20.000 flaconi di igienizzante, nonché migliaia di etichette riportanti le diciture ingannevoli. Le titolari del negozio di Arzano e della fabbrica di Frattamaggiore sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per il reato di frode nell’esercizio del commercio e rischiano fino a 2 anni di reclusione o la multa fino a 2.065 euro.

Coronavirus, Finanza sequestra igienizzante spray per mani nel Napoletano
Redazione GLMar 18, 2020Ambiente e Salute, CronacaCommenti disabilitati su Coronavirus, Finanza sequestra igienizzante spray per mani nel Napoletano
Aricolo PrecedenteDiscarica da 42 tonnellate di rifiuti speciali sotto l'Asse Mediano: denunciato imprenditore
Articolo SuccessivoCoronavirus, la proposta di Capasso: “In Campania tamponi per tutti, ecco come si può fare”
Articoli correlati
Feste a casa e in piazza a Napoli, polizia sanziona 30 giovani
Redazione GLApr 13, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Feste a casa e in piazza a Napoli, polizia sanziona 30 giovani
Furto “oro rosso” ferrovia, polizia recupera 800 chilogrammi di rame: due indagati
Redazione GLApr 13, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Furto “oro rosso” ferrovia, polizia recupera 800 chilogrammi di rame: due indagati
Coronavirus in Campania, sale indice dei positivi: i morti sono 43
Redazione GLApr 12, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, sale indice dei positivi: i morti sono 43