NAPOLI – Oltre 600 veicoli, utilizzati anche dalla criminalità, intestati fittiziamente: per questo sono stati denunciati un uomo ed una donna e sono scattate sanzioni amministrative per oltre 340mila euro. La Polizia stradale di Napoli con la notifica di 633 verbali, ha concluso un’ attività d’indagine iniziata nel novembre 2019. Tutto è nato da un controllo di un conducente di una Fiat Panda sulla Tangenziale di Napoli che era solito eludere il pedaggio; quando fu fermato disse di aver acquistato l’autovettura, circa due anni prima, dal titolare di una società di vendita di auto usate a Castel Volturno. Dalle indagini è emerso che il titolare, in concorso con altre persone, aveva creato una società al fine di intestare fittiziamente veicoli, sottoscrivendo gli atti al posto di un pregiudicato di Torre Annunziata con residenza a Rimini, formale amministratore. Da accertamenti eseguiti alla banca dati M.c.t.c. è emerso che la società era intestataria fittizia di ben 633 veicoli.

Napoli, 633 auto “fantasma” usate anche per commettere reati: due denunciati
Redazione GLMar 25, 2020CronacaCommenti disabilitati su Napoli, 633 auto “fantasma” usate anche per commettere reati: due denunciati
Aricolo PrecedenteTraffico internazionale di sigarette, torna in libertà il 60enne di Tufino
Articolo SuccessivoCasamicciola, denaro a un 14enne per far sesso con lui: doppio arresto
Articoli correlati
Napoli, tenta la truffa dello specchietto: arrestato 17enne di Pomigliano
Redazione GLGen 08, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, tenta la truffa dello specchietto: arrestato 17enne di Pomigliano
Napoli, voragine all’ospedale del Mare: sgomberato il Covid residence
Redazione GLGen 08, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, voragine all’ospedale del Mare: sgomberato il Covid residence
Napoli, donna sfonda il vetro di un’auto e ruba borsello: arrestata insieme al complice
Redazione GLGen 05, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, donna sfonda il vetro di un’auto e ruba borsello: arrestata insieme al complice