POMIGLIANO – Nell’ambito dei servizi disposti dal comando carabinieri del provinciale di Napoli i militari della stazione forestale di Marigliano insieme al personale dell’Arpac e dell’Asl Napoli 3Sud sono andati – su segnalazione dei cittadini – in un terreno di 35mila metri quadrati a Pomigliano D’Arco. La zona è delimitata dalla via Rossellini, da via Mercandante e dalla via Vittorio De Sica, in località Masseria Chiavettieri. I militari e i professionisti dell’Arpac e dell’Asl hanno notato che il terreno avesse dei rialzi anomali dal piano stradale: in alcuni casi di quasi 3 metri. Hanno trovato vari rifiuti miscelati al terreno e derivati dall’attività di costruzione e demolizione, pneumatici fuori uso, imballaggi in plastica, legno, ferro e acciaio, traversine ferroviarie e guaine bituminose (queste ultime due da ritenersi rifiuti speciali pericolosi), c’erano anche rifiuti bruciati. L’intera area è stata sequestrata per smaltimento illecito di rifiuti, discarica abusiva e combustione illecita di rifiuti.
Home Ambiente e Salute Pomigliano, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 35mila metri quadrati

Pomigliano, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 35mila metri quadrati
Redazione GLMar 02, 2020Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Pomigliano, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 35mila metri quadrati
TAGambiente arpac asl na3 sud carabinieri forestali marigliano carabinieri napoli discarica abusiva pomigliano pomigliano rifiuti
Aricolo PrecedenteNola, insulti ai clienti del supermercato e pugni ai carabinieri: arrestato
Articolo SuccessivoNapoli, 16enne ucciso durante rapina a carabiniere: fermato il complice
Articoli correlati
Camorra, racket e droga: clan Fabbrocino in affari con le ‘ndrine, 26 arresti
Redazione GLApr 19, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, racket e droga: clan Fabbrocino in affari con le ‘ndrine, 26 arresti
Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro
Redazione GLApr 17, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro
Agerola, 70 metri cubi di rifiuti in un fondo agricolo: denuncia e area sequestrata
Redazione GLApr 16, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Agerola, 70 metri cubi di rifiuti in un fondo agricolo: denuncia e area sequestrata