Ancora due denunce da parte dei carabinieri per violazione alle norme in materia ambientale. Un uomo e una donna del Vallo di Lauro avrebbero intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di rifiuti. Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provocava un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. La pattuglia della stazione di Marzano di Nola, notata quella coltre di fumo nerastro e maleodorante, è arrivata sul posto accertando che era prodotta dall’incendio di plastica e residui vegetali derivanti dalla pulizia di un fondo privato. Alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti, è scattata nei confronti dei presunti responsabili la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. L’area interessata è stata sottoposta a sequestro e nel contempo è stato richiesto l’intervento di personale specializzato dell’Arpac, per il prelievo di frammenti al fine di espletare successive analisi di laboratorio per la caratterizzazione.

Vallo di Lauro, bruciano plastica e residui vegetali: coppia denunciata
Redazione GLMar 18, 2020Ambiente e Salute, IrpiniaCommenti disabilitati su Vallo di Lauro, bruciano plastica e residui vegetali: coppia denunciata
Aricolo PrecedenteCoronavirus, il Tar dà ragione a De Luca: jogging e passeggiate non consentite
Articolo SuccessivoQuarto, carcasse di rapaci, pulcini morti e cani malati: denunciato 39enne
Articoli correlati
Saviano, Esercito e droni contro gli sversamenti e i roghi illegali di rifiuti
Redazione GLDic 07, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Saviano, Esercito e droni contro gli sversamenti e i roghi illegali di rifiuti
Quindici, simulano un incidente stradale e truffano assicurazione: denunciate
Redazione GLDic 03, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Quindici, simulano un incidente stradale e truffano assicurazione: denunciate
Nola, traffico internazionale di rifiuti: sequestrati camion diretti in Libia
Redazione GLDic 02, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, traffico internazionale di rifiuti: sequestrati camion diretti in Libia