La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Pompei 1500 flaconi di prodotti per la pulizia degli ambienti “spacciati” per prodotti anti covid-19. Una persona è stata denunciata per frode in commercio. Sulle confezioni erano state stampate diciture e simboli ingannevoli riguardanti le proprietà disinfettanti, per indurre il consumatore in errore. Il commerciante all’ingrosso di saponi e detersivi di Pompei aveva anche avviato la vendita on-line dei prodotti ed è stata proprio questa circostanza a consentire ai finanzieri di identificare il responsabile della frode che è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata. L’indagato rischia fino a due anni di reclusione, oltre a una multa fino a 2mila euro.
Home Ambiente e Salute Coronavirus, detergenti spacciati per disinfettanti: sequestro e denuncia a Pompei

Coronavirus, detergenti spacciati per disinfettanti: sequestro e denuncia a Pompei
Redazione GLApr 17, 2020Ambiente e Salute, Cronaca, VesuvianoCommenti disabilitati su Coronavirus, detergenti spacciati per disinfettanti: sequestro e denuncia a Pompei
Aricolo PrecedenteCoronavirus e lezioni scolastiche a distanza, carabinieri consegnano tablet a ragazzi di Nola e Bassa Irpinia
Articolo SuccessivoCoronavirus in Campania, dati migliorano: oggi 64 positivi, i contagiati sono 3951
Articoli correlati
Coonavirus in Campania, le “regole” di De Luca: 4 a tavola, no open day a scuola
Redazione GLGen 11, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coonavirus in Campania, le “regole” di De Luca: 4 a tavola, no open day a scuola
Campania torna zona ‘gialla’ per 2 giorni, ma diversi ristoratori non aprono
Redazione GLGen 07, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania torna zona ‘gialla’ per 2 giorni, ma diversi ristoratori non aprono
Coronavirus in Campania, scuola: ritorno graduale in presenza dall’11 gennaio
Redazione GLGen 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, scuola: ritorno graduale in presenza dall’11 gennaio