I carabinieri della stazione di San Vitaliano, insieme a quelli della stazione forestale di Marigliano e del Nas di Napoli, hanno denunciato una 44enne incensurata di Scisciano per frode nell’esercizio di commercio e contraffazione. Titolare di una ditta tessile, la donna ha sostenuto la fabbricazione di decine di migliaia di mascherine in stoffa, prive delle autorizzazioni medico sanitarie: sui prodotti il marchio di controllo Cee mai conseguito. Circa 11mila le mascherine rinvenute e sequestrate, destinate al mercato nazionale e potenzialmente dannose per la salute. Anche le attrezzature per la produzione sono state sequestrate.
Home Ambiente e Salute Coronavirus, sequestrate 11mila mascherine a Scisciano con marchio Cee contraffatto

Coronavirus, sequestrate 11mila mascherine a Scisciano con marchio Cee contraffatto
Redazione GLApr 23, 2020Ambiente e Salute, Campania, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Coronavirus, sequestrate 11mila mascherine a Scisciano con marchio Cee contraffatto
TAGcarabinieri forestali carabinieri san vitaliano coronavirus covid19 mascherine illegali scisciano
Aricolo PrecedenteCastellammare di Stabia, tassi di interesse stellari: arrestato imprenditore
Articolo SuccessivoQualiano, getta cocaina dalla finestra: arrestato uomo dei Pianese
Articoli correlati
Coonavirus in Campania, le “regole” di De Luca: 4 a tavola, no open day a scuola
Redazione GLGen 11, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coonavirus in Campania, le “regole” di De Luca: 4 a tavola, no open day a scuola
Campania torna zona ‘gialla’ per 2 giorni, ma diversi ristoratori non aprono
Redazione GLGen 07, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania torna zona ‘gialla’ per 2 giorni, ma diversi ristoratori non aprono
Coronavirus in Campania, scuola: ritorno graduale in presenza dall’11 gennaio
Redazione GLGen 04, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, scuola: ritorno graduale in presenza dall’11 gennaio