(nl) Cominciamo la nostra nuova rubrica “E’ mal’acqua” con la spiegazione della frase “fa nu quatto ‘e maggio”. E mentre oggi si pensa a ripartire per la fase 2 spieghiamo questa espressione che è una della più significative e conosciute dai napoletani. Il 4 maggio era la giornata nella quale le famiglie napoletane in fatto organizzavano il cambio di casa con il trasloco o peggio subivano lo sfratto. Secoli prima il giorno per il trasloco era fissato nel giorno di San Lorenzo (10 agosto): ma con quel caldo e le proteste dei facchini si dovette cambiare la data. Alla fine del Cinquecento quando, con una prammatica emessa nel 1587, il viceré Juan de Zunica conte di Morales, spostò l’attività al 1° di maggio, festività dei santi Filippo e Giacomo. I napoletani devoti ai due santi snobbarono l’ordine e solo nel 1611, con un altro decreto, promulgato il 29 marzo del 1611, il viceré Pedro Fernàndez de Castro stabilì che traslochi e sfratti avvenissero il 4 quattro maggio, giorno dal quale decorreva il pagamento del canone di locazione, detto in napoletano “mesata” o “persone”, in passato pagato in 4 mensilità anticipate da pagare tre volte all’anno (4 gennaio, 4 maggio, 4 settembre). Il 4 maggio era il giorno nel quale le famiglie napoletane traslocavano quando cambiavano appartamento: tutto si doveva svolgere entro le 18, situazione che creava in città un vero e proprio caos. L’espressione “quatto ’e maggio” è diventata da allora sinonimo di trasloco. (foto rete)

Perché si dice fa nu quatto ‘e maggio?
Redazione GLMag 04, 2020E' mal'acquaCommenti disabilitati su Perché si dice fa nu quatto ‘e maggio?
Aricolo PrecedenteFalso d'autore, scoperto e sgominato a Napoli commercio "social": sei denunciati
Articolo SuccessivoCoronavirus in Campania, numeri scendono ancora: 14 positivi. All'ospedale di Nola zero contagiati
Articoli correlati
O’ muorz d’ ‘a crianza, il “galateo” del ciabattino napoletano
Redazione GLMag 05, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su O’ muorz d’ ‘a crianza, il “galateo” del ciabattino napoletano
Coronavirus: al via la fase 2, ecco da cosa si può fare dal 4 maggio
Redazione GLMag 03, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus: al via la fase 2, ecco da cosa si può fare dal 4 maggio
Coronavirus, inizia la fase 2: ecco cosa sarà possibile dal 4 maggio
Redazione GLApr 26, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, inizia la fase 2: ecco cosa sarà possibile dal 4 maggio