“L’Oms non raccomanda l’uso di guanti da parte delle persone, in comunità. L’uso di guanti può” infatti “aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso”. Lo chiarisce l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in una sezione del suo sito web con domande e risposte su mascherine e guanti. “Pertanto, in luoghi pubblici come i supermercati, oltre al distanziamento fisico, l’Oms raccomanda l’installazione di distributori di gel igienizzante per le mani all’ingresso e all’uscita. Migliorando ampiamente le pratiche di igiene delle mani, i Paesi possono aiutare a prevenire la diffusione del nuovo coronavirus”, ribadisce l’Oms, che raccomanda comunque sempre di “contattare le autorità locali sulle pratiche raccomandate nella propria area”.

Coronavirus, Oms: no ai guanti, nemmeno al supermercato
Redazione GLGiu 08, 2020Ambiente e SaluteCommenti disabilitati su Coronavirus, Oms: no ai guanti, nemmeno al supermercato
TAGcoronavirus guanti guanti Oms oms coronavirus Organizzazione Mondiale della Sanità rischio di infezione
Aricolo PrecedentePantera avvistata in strada da un automobilista a Summonte
Articolo SuccessivoCarinola, prete va in carcere per la messa domenicale: fermato con 9 cellulari
Articoli correlati
Coronavirus in Campania, 208 contagi in 24 ore. De Luca: Oms preoccupata
Redazione GLSet 18, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, 208 contagi in 24 ore. De Luca: Oms preoccupata
Coronavirus, Oms: “Disinfettare strade non serve e fa male”
Redazione GLMag 17, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, Oms: “Disinfettare strade non serve e fa male”
Coronavirus, vittime salgono a 12: contagiati quattro bambini
Redazione GLFeb 26, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, vittime salgono a 12: contagiati quattro bambini