I carabinieri della stazione di San Giuseppe Vesuviano ed i carabinieri forestali di San Sebastiano al Vesuvio, nell’ambito di una pianificata attività di controllo disposta dal Comando Provinciale di Napoli per il contrasto al fenomeno degli illeciti ambientali nella “terra dei fuochi”, hanno deferito all’autorità giudiziaria un 45enne che aveva installato una falegnameria del tutto abusiva in via Torricelli. L’intervento dei militari ha permesso di riscontrare una serie di reati contro l’ambiente, legati alla produzione e immissione di fumi nell’atmosfera, nonché di smaltimento incontrollato e di scarico delle acque reflue direttamente nel terreno. L’intero impianto, esteso su un’area di circa 350 metri quadrati, comprensivo dei macchinari utilizzati per le lavorazioni, è stato sequestrato. Nell’ambito del servizio, i carabinieri hanno denunciato un 44enne, titolare di un’autofficina, in relazione allo smaltimento illecito dei rifiuti speciali e non derivanti dalle lavorazioni meccaniche. Parti di motori, plastiche, pneumatici ed altre componenti plastiche, erano state illecitamente sversate su un’area di oltre 100 metri quadrati, che è stata sequestrata per la successiva bonifica. Un 49enne già noto alle forze dell’ordine, è stato infine sanzionato amministrativamente per 5mila euro, in relazione ad irregolarità nella gestione della propria impresa di officina ed elettrauto, in assenza delle certificazioni ed abilitazioni necessarie. I controlli finalizzati alla tutela dell’ambiente, in particolare nell’area compresa e a ridosso del Parco Nazionale del Vesuvio, proseguiranno per tutto il periodo estivo, particolarmente delicato anche sotto il profilo della prevenzione degli incendi, spesso derivanti dallo sversamento ed accumulo incontrollato di rifiuti.
Home Ambiente e Salute Reati ambientali nella Terra dei Fuochi: scattano denunce, multe e sequestri dei carabinieri

Reati ambientali nella Terra dei Fuochi: scattano denunce, multe e sequestri dei carabinieri
Redazione GLLug 29, 2020Ambiente e Salute, VesuvianoCommenti disabilitati su Reati ambientali nella Terra dei Fuochi: scattano denunce, multe e sequestri dei carabinieri
TAGambiente carabinieri forestali san sebastiano al vesuvio carabinieri san giuseppe vesuviano reati ambientali terra dei fuochi
Aricolo PrecedenteCoronavirus a Cicciano, l'attacco del consigliere Coppola (M5S) al Comune: "Zero trasparenza"
Articolo SuccessivoFurti in abitazioni e aziende nel Nolano e nel Vesuviano, carabinieri arrestano 7 persone
Articoli correlati
Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro
Redazione GLApr 17, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rifiuti speciali e scarico delle acque nei canali dei Regi Lagni, denuncia e sequestro
Agerola, 70 metri cubi di rifiuti in un fondo agricolo: denuncia e area sequestrata
Redazione GLApr 16, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Agerola, 70 metri cubi di rifiuti in un fondo agricolo: denuncia e area sequestrata
Piano di Sorrento, scoperta e sequestrata discarica di rifiuti speciali a cielo aperto
Redazione GLApr 15, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Piano di Sorrento, scoperta e sequestrata discarica di rifiuti speciali a cielo aperto